Delinking è un concetto coniato all’interno degli studi economico-sociali e poi...

categoria
Delinking è un concetto coniato all’interno degli studi economico-sociali e poi...
Attraversiamo un momento molto favorevole e promettente per il paesaggio urbano...
Se nell’Agenda per lo sviluppo sostenibile 2030 il tema “Cibo, Città, Sostenibilità” è...
Il Cambiamento Climatico, universalmente riconosciuto come una delle sfide più...
La principale forma di mobilità nel mondo è legata all’automobile e, a dispetto della...
Destinati a giocare un ruolo importante nella configurazione degli insediamenti umani...
Il primo lockdown impostoci dalla pandemia ha fatto scomparire, come per incanto, la...
Il paesaggio pubblico esiste come luogo democratico, baricentro di azioni sociali e...
La pandemia da coronavirus ha riposizionato il nostro corpo nello spazio fisico, in...
Presenti in tutta Europa, i prati comunitari di proprietà civica, come parenti poveri e...
Quello di Peter Fink, a cento anni dall’istituzione del primo corso accademico in...
L’iterazione ormai consolidata tra mezzi di comunicazione digitale (devices), punti di...
Il paesaggio comunica a chi ne fa parte il senso e le ragioni di un’appartenenza...
La concezione del paesaggio, quale risultante dell’interazione fra uomo e natura e...
“Il paesaggio non è solamente una questione soggettiva e individuale, è, soprattutto, un...
Le Città Camminabili rappresentano il nostro futuro imminente, la pandemia ce lo sta...
In Europa, per la prima volta, una legge vincolante per tutti i paesi UE ha sancito il...
ARCHITETTURA COME ECOSISTEMA URBANO Lo sviluppo del verde urbano attraversa, in questo...
C’è un’estrema necessità, in questi tempi, di dar senso alle parole restituendo valore e...