NEWS&APPUNTAMENTI

NATURE RESTORATION LAW SU TOPSCAPE 53
Nel prossimo numero di TOPSCAPE, all'interno della rubrica Controcampo, grazie alla collaborazione con il Parlamento Europeo avviata in occasione di City'Scape 2023, sarà approfondita la Nature Restoration Law - For people, climate and planet, l'importante direttiva...

AL VIA ORTICOLARIO 2023
Al via dal 28 settembre al 1 ottobre la tredicesima edizione di Orticolario. L’evento si svolgerà a Villa Erba, a Cernobbio, e porterà in rassegna in un ampio programma d’eventi i Paesaggi d’Acqua, grazie a installazioni, giardini tematici ed esposizioni di piante...

A MILANO TORNA LA GREEN WEEK
A Milano, nei giorni dal 26 settembre al 1 ottobre 2023, torna la nuova edizione della Milano Green Week, evento che avrà luogo nelle aree verdi, nei giardini condivisi, nelle piazze e nelle vie pubbliche, con un ricco calendario di appuntamenti diffusi. Passeggiate,...

RICHARD J. WELLER PER TOPSCAPE 53
Direttore esecutivo del McHarg Center all’Università della Pennsylvania, oltre a Meyerson Chair of Urbanism e Chair of Landscape Architecture, Richard J. Weller, con oltre 30 anni di attività nell’ambito dell’Architettura del Paesaggio, firma per la prima volta su...

PAYSAGE PRESENTE CON TOPSCAPE AL FLORMART 2023
Paysage vi aspetta dal 20 al 22 settembre 2023 all’interno del complesso fieristico di Padova in occasione della 72° edizione di Flormart – The Green Italy, il Salone Internazionale del Florovivaismo, del Verde e del Paesaggio, nel padiglione 8, allo stand C005....

A NAPOLI LE GIORNATE DI IFLA EUROPE 2023
Si terrà a Napoli, da mercoledì 11 a domenica 15 ottobre 2023, l’assemblea generale IFLA Europe (International Federation of Landascape Architects) preceduta dalla conferenza Internazionale Lost Landscapes, a cui sono invitati i delegati dei 34 paesi europei aderenti....

CONVEGNO ANNUALE GREEN CITIES EUROPE ITALIA 2023
ANVE, Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori, dedica il convegno GREEN CITIES 2023 all’importante tema della rigenerazione urbana, con un appuntamento dal titolo “Studi, progetti e applicazioni per una possibile rigenerazione urbana attraverso il verde”. Questo...

PARCHI PER TUTTI
“Parchi per tutti. La rete dei parchi gioco inclusivi” è l’importante iniziativa che promuove i principi di inclusione che ogni parco pubblico dovrebbe incarnare, principalmente nei confronti delle persone con disabilità o delicatezze peculiari, mostrando come...

IN AUTUNNO L’APERTURA DELLA XIII EDIZIONE DEL PREMIO DEDALO MINOSSE
Inizieranno durante l’autunno 2023 i lavori di apertura alla XIII edizione del Premio Internazionale Dedalo Minosse destinato alla Committenza di Architettura, per il quale PAYSAGE ricopre il ruolo di Media Partner. Il Premio, fondato nel 1997 e caratterizzato da...

PARCO TE CANDIDATO PER L’ITALIA AL GREEN CITIES EUROPE AWARD 2023
Il Parco Te di Mantova, progettato dallo studio AG&P Greenscape di Milano, è il candidato per rappresentare l’Italia al Green Cities Europe Award 2023. Selezionato da ANVE, Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori, e dal componente italiano della giuria...

GREEN CITIES EUROPE AWARD 2023
Al via la selezione del progetto candidato per rappresentare l’Italia al Green Cities Europe Award 2023. Confermata da ANVE la rappresentanza nella giuria europea per l’Italia del Direttore della Rivista Internazionale PAYSAGE, edita da TOPSCAPE, Novella B....

CORSO TIPOLOGIE DEL VERDE: CASI STUDIO – PROGETTAZIONE
Partirà il giorno 17 ottobre 2023, a Milano presso la scuola Arte & Messaggio, la terza edizione del corso teorico-pratico dedicato a coloro che desiderano approfondire tematiche legate alla progettazione paesaggistica. Il corso, intitolato Tipologie del verde:...

INAUGURATO IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERATENEO IN ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
Al suo primo esordio, a partire dall’anno accademico 2023-2024, sarà attivato il nuovo Corso di Laurea Magistrale in Architettura del Paesaggio, nato dalla collaborazione tra il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (Politecnico e...

BIENNAL INTERNACIONAL DE PAISATGE BARCELONA: I FINALISTI
Annunciati gli undici progetti finalisti del Rosa Barba Casanovas International Landscape Architecture Prize, che saranno presentati durante la dodicesima edizione del Simposio della Biennal Internacional de Paisatge Barcelona, che si terrà dal 24 al 28 novembre 2023...

VII BIENNALE DELLO SPAZIO PUBBLICO: GLI ESITI DELL’EVENTO
Si è conclusa la settima edizione della Biennale dello spazio pubblico, che si è tenuta al Dipartimento di Architettura di Roma Tre, all’ex Mattatoio. L’evento si è concentrato attorno tema della “città della prossimità”, che concepisce i territori dotati di servizi...

GIARDINO ITALIANO ARRIVA AL NUMERO 10
Arriva al numero 10 GIARDINO ITALIANO, in un percorso intrapreso dieci anni fa con l’obiettivo di riallacciare il nodo di una grande tradizione paesaggistica. Dopo le molte vicende attraversate dal nostro paese, non ultima la pandemia, il viaggio che abbiamo avviato a...