NEWS&APPUNTAMENTI

LE PIETRE D’INCIAMPO
Progetto di Gunter Demnig. Testo di Flavia Pastò In occasione della Giornata della Memoria, TOPSCAPE rilancia l’opera di Gunter Demnig ideatore delle “Pietre d’inciampo” con l’articolo pubblicato nel n° 31 della Rivista a firma di Flavia Pastò. Le “Pietre d’Inciampo”...

UNISCAPE: CALL FOR PROPOSALS | LANDSCAPE IN ACTION. APPLYING THE LANDSCAPE PRINCIPLE
UNISCAPE, il network universitario europeo dedicato alla formazione nell’ambito dello studio del Paesaggio, proroga la scadenza della call for paper per il ciclo di conferenze "Where Disciplines Meet" alla mezzanotte di venerdì 1 febbraio 2023. Si ricorda a chi fosse...

CONCORSO: NUOVA ESPERIENZA URBANA PER IL COMUNE DI LIGNANO SABBIADORO
Il Comune di Lignano Sabbiadoro (UD) bandisce il concorso per la riqualificazione dell’area urbana che si estende da Piazza Marcello d’Olivo sino al Lungomare di Lignano Pineta, un’area di grande pregio paesaggistico e turistico, situata in posizione strategica...

LABORATORIO-CONCORSO: LA CAPPELLA NEL BOSCO DI SAN FRANCESCO
La comunità dei Frati Minori del Santuario della Verna e il Centro studi per l’architettura sacra della Fondazione Lercaro di Bologna, in collaborazione con il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna propongono un laboratorio-concorso...

IL PAESE CHE VORREI: NUOVE VISIONI URBANE PER L’ANTICO BORGO DI BASELICE
NUOVE VISIONI URBANE PER L’ANTICO BORGO DI BASELICE - CONCORSO DI IDEE FINALIZZATO ALLA PROMOZIONE DELLA QUALITÀ DELL'ARCHITETTURA DEL COMUNE DI BASELICE Si avvicina la data di scadenza prevista per mercoledì 25 gennaio 2023 alle ore 12:00 del bando NUOVE VISIONI...

FONDAZIONE BENETTON: DALLA PARTE DEL FUOCO. RITI, VISIONI, PRATICHE DI COLTIVAZIONE NEL PAESAGGIO – GIORNATE INTERNAZIONALI DI STUDIO SUL PAESAGGIO 2023
SAVE THE DATE: VENERDÌ 17, GIOVEDÌ E VENERDÌ 23-24 FEBBRAIO 2023 Giovedì 23 e venerdì 24 febbraio 2023, ritornano in presenza, a Treviso, dopo due edizioni svolte online, le Giornate internazionali di studio sul paesaggio, organizzate dalla Fondazione Benetton Studi...

“SPAZIALE: OGNUNO APPARTIENE A TUTTI GLI ALTRI”: IL PADIGLIONE ITALIA BIENNALE ARCHITETTURA 2023
Sarà il collettivo Fosbury Architecture – formato da Giacomo Ardesio, Alessandro Bonizzoni, Nicola Campri, Veronica Caprino, Claudia Mainardi – a curare il Padiglione Italia alla 18° Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia. Promosso dalla...

TRIENNALE MILANO: PIANO STRATEGICO 2022-206 E PROGRAMMAZIONE CENTENARIO
Triennale Milano ha recentemente annunciato nel corso di una conferenza stampa il suo piano strategico e la programmazione culturale del 2023, anno del centenario della prima edizione della Biennale delle arti decorative che ha dato vita a Triennale Milano. Design the...

IFLA CONGRESS 2023: EMERGENT INTERACTION
Avrà luogo a Stoccolma e simultaneamente a Nairobi dal 28 al 30 settembre 2023 il primo Congresso mondiale IFLA bilaterale. L'iniziativa per questa modalità di svolgimento è stata presa a Montreal nel 2017 durante l'annuale Congresso Mondiale della Federazione...

ORTICOLARIO 2023: CONCORSO SPAZI CREATIVI
Dal 28 settembre al 1° ottobre 2023 si svolgerà nella storica Villa Erba a Cernobbio (CO) la tredicesima edizione di Orticolario, il cui tema sarà il “Paesaggio d’Acqua”. Anche per il prossimo anno il team organizzativo ha lanciato il concorso internazionale “Spazi...

ASSOVERDE ACADEMY – GESTIONE DEI MANTI ERBOSI SPORTIVI
ASSOVERDE ACADEMY, organizza il Corso di formazione per la gestione dei manti erbosi sportivi il cui avvio è previsto per mercoledì 1 marzo e comprende 100 ore di formazione, articolate in 18 Moduli. Obiettivo del corso è fornire le conoscenze e gli strumenti...

MASTER IN ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
Università IUAV di Venezia MASTER II LIVELLO IN ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO E DEL GIARDINO Sino al 16 gennaio sarà possibile iscriversi alla decima edizione del Master II livello in Architettura del Paesaggio e del Giardino all’Università IUAV di Venezia. Obiettivo del...

LE FIERE DA GENNAIO A MARZO 2023
Tornano nel 2023 le manifestazioni fieristiche dedicate al progetto del paesaggio e al florovivaismo. Tra le più importanti che si svolgeranno da gennaio a marzo: IPM ESSEN 24 - 27 gennaio, Quartiere fieristico di Essen, Germania Punto di incontro tra i professionisti...

DUE CONCORSI PER ESPLORARE IL PAESAGGIO DELLA SARDEGNA
La Provincia del Sud Sardegna bandisce due concorsi di progettazione usufruendo del Fondo concorsi di progettazione e idee per la coesione territoriale, istituito con il decreto Infrastrutture (Dl 121 del 2021). Con il primo, “Valorizzazione del sistema dei laghi del...

LE VICTOIRE DU PAYSAGE 2022
Sono stati annunciati i vincitori per l’edizione 2022 del Les Victoires du Paysage il premio organizzato da VAL’HOR, un’associazione interprofessionale francese che riunisce a livello nazionale gli operatori nei diversi settori del progetto del paesaggio, del...

EUROPEAN GREEN CITIES AWARD: VINCE L’OLANDA
Si è conclusa l’8 dicembre la terza edizione del premio “European Green Cities Award”, l’importante iniziativa europea promossa da ENA – European Nurserystock Association, l’organismo che in Europa riunisce tutte le realtà dedicate al vivaismo su vasta scala. ENA...