NEWS E APPUNTAMENTI
ANVE – PREMIO DI LAUREA “STEFANO CAPITANIO” 2023
PAYSAGE con la Rivista Internazionale TOPSCAPE ricorda che il giorno 4 maggio 2023 segnerà la scadenza della virtuosa iniziativa promossa da ANVE. ANVE – Associazione Nazionale Vivaisti Espo...
UNEP – ISTANBUL ENVIRONMENT FRIENDLY CITY AWARD PER LE CITTÀ COSTIERE
In scadenza il 30 aprile 2023 il bando per candidarsi al premio Istanbul Environment Friendly City Award, una delle iniziative fondamentali all’interno della Strategia Mediterranea per lo Svilupp...
VANNUCCI PIANTE | SAVE THE PLANET – LUNEDÌ 20 MARZO 2023
Lunedì 20 marzo 2023 alle ore 12:00 verrà inaugurata presso la sede di Vannucci Piante, (Autostrada A11, Entrata/Uscita Pistoia, Pistoia Nursery Campus) importante produttore italiano di piante ...
CONCORSI DI PROGETTAZIONE PER LA COESIONE TERRITORIALE: SCADENZE DI APRILE
Si avvicinano le scadenze di aprile dei numerosi dei bandi lanciati dagli enti beneficiari del Fondo concorsi di progettazione e di idee per la coesione territoriale rivolti ai professionisti del s...
MILANO: LA NUOVA PIAZZA CASTELLO A MYPLANT&GARDEN 2023
Milano, 13 febbraio 2023. Il progetto di riqualificazione di Piazza Castello e via Beltrami raggiunge circa il 60% del completamento dei lavori iniziati a luglio del 2021. Il progetto verrà presen...
DUE NUOVI “HOTEL” PER LA BIBLIOTECA DEGLI ALBERI DI MILANO
Mercoledì 1 febbraio ha preso avvio il concorso per la progettazione di due Bugs Hotel per insetti impollinatori, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Riccardo Catella e patrocinata dal Comune...
LE PIETRE D’INCIAMPO
Progetto di Gunter Demnig. Testo di Flavia Pastò In occasione della Giornata della Memoria, TOPSCAPE rilancia l’opera di Gunter Demnig ideatore delle “Pietre d’inciampo” con l’articolo p...
UNISCAPE: CALL FOR PROPOSALS | LANDSCAPE IN ACTION. APPLYING THE LANDSCAPE PRINCIPLE
UNISCAPE, il network universitario europeo dedicato alla formazione nell’ambito dello studio del Paesaggio, proroga la scadenza della call for paper per il ciclo di conferenze “Where Discip...
CONCORSO: NUOVA ESPERIENZA URBANA PER IL COMUNE DI LIGNANO SABBIADORO
Il Comune di Lignano Sabbiadoro (UD) bandisce il concorso per la riqualificazione dell’area urbana che si estende da Piazza Marcello d’Olivo sino al Lungomare di Lignano Pineta, un’area di gr...
LABORATORIO-CONCORSO: LA CAPPELLA NEL BOSCO DI SAN FRANCESCO
La comunità dei Frati Minori del Santuario della Verna e il Centro studi per l’architettura sacra della Fondazione Lercaro di Bologna, in collaborazione con il Parco Nazionale delle Foreste Case...
IL PAESE CHE VORREI: NUOVE VISIONI URBANE PER L’ANTICO BORGO DI BASELICE
NUOVE VISIONI URBANE PER L’ANTICO BORGO DI BASELICE – CONCORSO DI IDEE FINALIZZATO ALLA PROMOZIONE DELLA QUALITÀ DELL’ARCHITETTURA DEL COMUNE DI BASELICE Si avvicina la data di scade...
FONDAZIONE BENETTON: GIORNATE INTERNAZIONALI DI STUDIO SUL PAESAGGIO 2023
SAVE THE DATE: VENERDÌ 17, GIOVEDÌ E VENERDÌ 23-24 FEBBRAIO 2023 Giovedì 23 e venerdì 24 febbraio 2023, ritornano in presenza, a Treviso, dopo due edizioni svolte online, le Giornate internazi...
È IN USCITA TOPSCAPE 50
TOPSCAPE arriva al numero 50 e il traguardo implica sempre delle riflessioni, soprattutto per noi che “maneggiamo” con cura una disciplina complessa come l’Architettura del Paesaggio con l’...
MOVE CITY SPORT: IL PROSSIMO APPUNTAMENTO è PER IL 23 e 24 OTTOBRE 2024
MOVE CITY SPORT dopo il successo della prima edizione delinea il suo sviluppo. La manifestazione fieristica avrà carattere Biennale con la prossima edizione fissata per il 23 e 24 ottobre 2024 all...
SCOPRI GIARDINO ITALIANO 9: L’ITALIA RINASCE COME GIARDINO D’EUROPA?
Riconnettere la grande tradizione del Giardino Storico Italiano con le espressioni progettuali contemporanee è stato sin dall’inizio l’obiettivo della pubblicazione monografica di “GIARDINO ...
20 ANNI DI VERDE PENSILE IN ITALIA
20 ANNI DI VERDE PENSILE IN ITALIA 40 Progetti 63 Firme dell’architettura contemporanea 32 Focus Tecnici Focus Tecnici a cura di HARPO VERDEPENSILE Prefazioni di Franco Stock, Maurizio Cra...
SCOPRI IL NETWORK LE IMPRESE DEL PAESAGGIO PER LA SOSTENIBILITÀ
PAYSAGE ha messo a punto la nuova piattaforma “Network le imprese del paesaggio per la sostenibilità” dedicato ai professionisti con l’obiettivo di raccogliere, in un’unica filiera...
“SPAZIALE: OGNUNO APPARTIENE A TUTTI GLI ALTRI”: IL PADIGLIONE ITALIA BIENNALE ARCHITETTURA 2023
Sarà il collettivo Fosbury Architecture – formato da Giacomo Ardesio, Alessandro Bonizzoni, Nicola Campri, Veronica Caprino, Claudia Mainardi – a curare il Padiglione Italia alla 18° Mostra I...
TRIENNALE MILANO: PIANO STRATEGICO 2022-206 E PROGRAMMAZIONE CENTENARIO
Triennale Milano ha recentemente annunciato nel corso di una conferenza stampa il suo piano strategico e la programmazione culturale del 2023, anno del centenario della prima edizione della Biennal...
IFLA CONGRESS 2023: EMERGENT INTERACTION
Avrà luogo a Stoccolma e simultaneamente a Nairobi dal 28 al 30 settembre 2023 il primo Congresso mondiale IFLA bilaterale. L’iniziativa per questa modalità di svolgimento è stata presa a ...
ORTICOLARIO 2023: CONCORSO SPAZI CREATIVI
Dal 28 settembre al 1° ottobre 2023 si svolgerà nella storica Villa Erba a Cernobbio (CO) la tredicesima edizione di Orticolario, il cui tema sarà il “Paesaggio d’Acqua”. Anche per il pros...
ASSOVERDE ACADEMY – GESTIONE DEI MANTI ERBOSI SPORTIVI
ASSOVERDE ACADEMY, organizza il Corso di formazione per la gestione dei manti erbosi sportivi il cui avvio è previsto per mercoledì 1 marzo e comprende 100 ore di formazione, articolate in 18 Mod...
MASTER IN ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
Università IUAV di Venezia MASTER II LIVELLO IN ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO E DEL GIARDINO Sino al 16 gennaio sarà possibile iscriversi alla decima edizione del Master II livello in Architettura d...
LE FIERE DA GENNAIO A MARZO 2023
Tornano nel 2023 le manifestazioni fieristiche dedicate al progetto del paesaggio e al florovivaismo. Tra le più importanti che si svolgeranno da gennaio a marzo: IPM ESSEN 24 – 27 gennaio, ...
DUE CONCORSI PER ESPLORARE IL PAESAGGIO DELLA SARDEGNA
La Provincia del Sud Sardegna bandisce due concorsi di progettazione usufruendo del Fondo concorsi di progettazione e idee per la coesione territoriale, istituito con il decreto Infrastrutture (Dl ...
LE VICTOIRE DU PAYSAGE 2022
Sono stati annunciati i vincitori per l’edizione 2022 del Les Victoires du Paysage il premio organizzato da VAL’HOR, un’associazione interprofessionale francese che riunisce a livello naziona...
EUROPEAN GREEN CITIES AWARD: VINCE L’OLANDA
Si è conclusa l’8 dicembre la terza edizione del premio “European Green Cities Award”, l’importante iniziativa europea promossa da ENA – European Nurserystock Association, l’organismo ...
GREEN CITIES AWARD 2022 – PARCO PARRI CANDIDATO PER L’ITALIA
Terza edizione per il premio “European Green Cities Award”, l’importante iniziativa europea promossa daENA – European Nurserystock Association, l’organismo che in Europa riunisce tutte le...
2022 IFLA SIR GEOFFREY JELLICOE AWARD: PREMIATO ADRIAAN GEUZE – WEST8
Fondatore e direttore di West 8, Adriaan Geuze è stato premiato con il prestigioso IFLA Sir Geoffrey Jellicoe Award 2022 per l’architettura del paesaggio, il più importante premio nella discipl...
MILANO ROGOREDO: RIQUALIFICAZIONE DEL QUARTIERE ATTRAVERSO LA MUSICA
Il concorso internazionale di progettazione “il Bosco della Musica” prevede la creazione di un nuovo campus del Conservatorio G. Verdi di Milano, nel quartiere ex industriale di Rogoredo. L’i...
PATRIMONIO RURALE E PAESAGGIO, NUOVA CATTEDRA UNESCO
“Agricultural Heritage Landscapes” è la nuova cattedra UNESCO istituita presso l’Università di Firenze, dedicata al tema della conservazione e valorizzazione del patrimonio rurale nata ...
IMPIANTI AGRIVOLTAICI, PUBBLICATE LE LINEE GUIDA
È disponibile sul sito istituzionale del Ministero dalla Transizione Ecologica, il documento “Linee Guida in materia di Impianti Agrivoltaici”, frutto del lavoro svolto da CREA, ENEA, GSE e RS...
RADICEPURA GARDEN FESTIVAL 2023: APERTA LA CALL FOR IDEAS
Radicepura Garden Festival annuncia la Call for Ideas per partecipare alla quarta edizione della Biennale dedicata al garden design (7 maggio – 3 dicembre 2023), che avrà per tema “IL GIARDINO...
PNRR: RESTAURO E VALORIZZAZIONE DI PARCHI E GIARDINI STORICI: PUBBLICATI I RISULTATI
È stato pubblicato dalle singole Regioni il risultato del bando da 190 milioni di euro per il Restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici, previsti dall’investimento 2.3 della Miss...
ABBONATI
PER RICEVERE
I MAGAZINE

TOPSCAPE 51

GIARDINO ITALIANO 9
COLLABORAZIONI










NETWORK
IMPRESE PAESAGGIO PER LA SOSTENIBILITÀ
Nella più generale transizione ecologica che investe tutti i comparti della nostra società, le aziende che si occupano di costruzione del paesaggio oggi godono di una maggior attenzione e l’impegno da sempre profuso nella ricerca di nuove soluzioni oggi si amplia con obiettivi sempre più innovativi e sostenibili. Con l’obiettivo di far conoscere i prodotti, i servizi e la ricerca che queste aziende mettono in campo per concorrere alla più ampia sostenibilità del progetto o del processo nasce il Network “Le imprese del paesaggio per la sostenibilità”, la piattaforma che PAYSAGE mette a disposizione dei professionisti e delle amministrazioni per offrire una panoramica mirata che fa della qualità il focus centrale.