ADOLESCENTI: IL SILENZIO DELLO SPAZIO URBANO

Il paesaggio pubblico esiste come luogo democratico, baricentro di azioni sociali e politiche di forte inclusione, uno spazio dove è possibile interagire sia all’interno delle dinamiche sociali sia in quelle paesaggistico-ambientali, fattore determinante per lo sviluppo di una migliore qualità di vita. Ma se l’obiettivo dello sviluppo sostenibile deve essere raggiunto e una società coesa e inclusiva ne rappresenta il viatico, allora è necessario che tutti i gruppi sociali diventino componente attiva del processo decisionale. La pandemia ha messo in luce, tra gli altri aspetti, alcune fasce sociali che, considerate da sempre transitorie, sono oggi tra le più colpite dagli effetti del confinamento: gli adolescenti. Nel più vasto rumore dell’emergenza sanitaria il silenzio degli adolescenti rappresenta un’emergenza sociale i cui effetti non sono ancora chiari, ma ci costringe a ripensare anche per il futuro il disegno del paesaggio pubblico per la loro socialità. Lo studio che presentiamo se pur realizzato prima della pandemia coglie quest’esigenza nell’indagare il rapporto, tra spazi e fruizione da parte degli adolescenti, risultando illuminante per il rafforzamento futuro di progettualità più inclusive e partecipative.

articoli correlati

WHEN&WHERE

News, eventi e premi da tutto il mondo: ECOtechGREEN Active 2020 • Hugsi – Husqvarna •...

WORK IN PROGRESS

Landscape Architecture: nuovi progetti in corso • Bergamo: Kilometroverde – la logistica...

CITYPLAY

Novità nel mondo delle aree gioco

GIARDINO BOROLI

“La piazza verde per Sant’Andrea” fa di un’area abbondonata un nuovo giardino pubblico...

PLAYGROUND PARK

Nell’ambito del progetto di riqualificazione del paesaggio urbano sappiamo bene che di...

BREDÄNG PARK

Il progetto realizzato nel 2020 nel quartiere di Bredäng, a Stoccolma, a firma dello...

TIME FOR PLAY

Perché le città dovrebbero prendere sul serio la felicità? È la domanda cui lo studio...

THROUGH THE TREES

In più di un’edizione di TOPSCAPE vi abbiamo portato a scoprire gli intriganti tree top...