In quelle “terre di mezzo” dove non c’è più città e non si incontra ancora la campagna,...

categoria
In quelle “terre di mezzo” dove non c’è più città e non si incontra ancora la campagna,...
Tra le colline della Val d’Orcia e le crete senesi si trova Laugnano, un antico podere...
Dal 1998 Patrimonio mondiale dell’Umanità, il Cilento, fonte d’ispirazione per poeti e...
Dalla ristrutturazione di un casale dell’Ottocento nel cuneese, in un contesto di...
La ricchezza e la versatilità del paesaggio toscano unite alla forte connotazione...
Tra Siracusa e Ragusa, il Vallo di Noto è la magnifica campagna dove le coltivazioni dei...
Nel rispetto della storia e del rapporto con l’ambiente collinare circostante, il...
A Nonantola, un luogo che conserva le tracce di una lunga storia nobile che si fonde...
Un antico uliveto che si affaccia sul Lago di Garda, testimonianza del passato agricolo...
Nel paesaggio delle Colline Metallifere, una realtà sospesa fatta di segni concisi,...
Più che un giardino, Patrizia Pozzi firma un paesaggio. Nelle colline del Monferrato,...