Un antico uliveto che si affaccia sul Lago di Garda, testimonianza del passato agricolo dell’area, diventa parte integrante del giardino di una residenza privata, creando uno sfondo suggestivo quasi quanto la prospettiva sull’acqua. Qui, la vista del lago e gli alberi antichi si uniscono idealmente alle linee essenziali dell’architettura, mentre i confini del giardino vengono abilmente mimetizzati nel contesto dai cambi di livello e dalle scarpate dei campi agricoli limitrofi.
BOOKSHOP
Novità editoriali in Italia e nel mondo