Architetto paesaggista e urbanista, fondatore di James Corner Field Operations,...

i testi di
Architetto paesaggista e urbanista, fondatore di James Corner Field Operations,...
È questo un tempo strano che ci vede in bilico tra una accelerazione vorticosa e...
Cardelli Bros. nasce dalla passione per la ricerca e lo sviluppo tecnologico, come...
Considerato il massimo esperto europeo in materia di tappeti erbosi, Marco Volterrani,...
Fondata nel 1986 da Paolo Villa ed Emanuele Bortolotti, AG&P greenscape è oggi una delle...
È questo un tempo strano che ci vede in bilico tra una accelerazione vorticosa e...
Riconnettere la grande tradizione del Giardino Storico Italiano con le espressioni...
Che il progetto del gioco sia di fondamentale importanza nello sviluppo psicofisico dei...
Nato a Yokohama nella prefettura di Kanagawa, Kengo Kuma è riconosciuto come uno dei più...
È questo un tempo strano che ci vede in bilico tra una accelerazione vorticosa e...
Mai come in questo periodo il progetto del suolo riveste un ruolo fondamentale...
L’ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico...
Il paesaggista Michel Péna rappresenta senza dubbio una delle figure storiche nel mondo...
È questo un tempo strano che ci vede in bilico tra una accelerazione vorticosa e...
Tra le più spettacolari floralies internazionali, Euroflora tornerà dal 23 aprile all’8...
Il nostro viaggio tra le realtà produttive italiane che, all’insegna della transizione...
Il progetto del paesaggio in questo numero supera i suoi confini alzando l’asticella e,...
Il viaggio d’ispirazione che i nostri alberi vi propongono, in ogni numero, diventa di...
Prosegue, anche in questo numero, il nostro viaggio tra le realtà produttive italiane...
Dopo essere stata approvata lo scorso giugno dal Parlamento europeo, la Risoluzione...
Peter Walker, architetto paesaggista statunitense, è senza dubbio una delle figure più...
È stata resa nota il 9 agosto 2021 la prima parte del sesto rapporto di valutazione del...
Terzo appuntamento del viaggio che Paysage, all’insegna della transizione ecologica, ha...
Era il 2014 quando in PAYSAGE abbiamo dato vita allo speciale “GIARDINO ITALIANO”....
Molte le novità che accompagnano l’uscita di questo numero: prima fra tutte, Paysage ha...
Catherine Mosbach è certamente tra le figure più interessanti e non convenzionali...
Continua il nostro viaggio all’insegna della transizione green incontrando una realtà...
Nell’ambito della transizione ecologica che si avvia sempre più a essere realtà, questo...
Il curatore del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2020 di Venezia sarà...
Nell’ambito dell’avvio del network “Rete imprese del paesaggio per la sostenibilità” la...