Dopo essere stata approvata lo scorso giugno dal Parlamento europeo, la Risoluzione “Riportare la natura nella nostra vita 2020/2273(INI)” si inserisce nel più ampio contesto del Green Deal europeo e, insieme al nuovo pacchetto climatico “Fit for 55”, ne costituisce uno dei pilastri portanti. In seguito alla sua pubblicazione si è avviata, grazie ai diversi relatori internazionali, una nuova fase di consultazione, in attesa dell’emanazione da parte della Commissione Europea della relativa proposta legislativa. Alla Risoluzione hanno contributo numerosi europarlamentari, tra cui l’onorevole Marco Dreosto, unico relatore italiano, che abbiamo incontrato per comprendere lo sviluppo di questa importante fase in corso. Non solo: proprio nell’ambito delle consultazioni in atto, PAYSAGE ha offerto la propria collaborazione per promuovere un dialogo diretto tra i portatori d’interesse nel settore del verde urbano e i referenti europei, al fine di raccogliere le principali istanze del comparto da presentare quale contributo attivo.
CONTROCAMPO: RISOLUZIONE EUROPEA 2273 – STRATEGIA PER LA BIODIVERSITÀ 2030
articoli correlati
WHEN&WHERE
News, eventi e premi da tutto il mondo Convegno&Premio •...
WORK IN PROGRESS
Landscape Architecture: nuovi progetti in corso • • Milano: LOC – Loreto Open Community...
CITY PLAY
PARCO CAMPAGNETTA
Nel cuore di San Giuliano Milanese nasce il primo parco “inclusivo” della città, dove è...
IL GIARDINO DELLA LUNA
Un paesaggio lunare vicino a Torino? Lo spunto è una canzone popolare della tradizione,...
IL PARCO DELLE NUVOLE
Foto di Mario Ferrara A pochi chilometri dal Parco Nazionale del Vesuvio, il “Parco...
F’ORMA A CUNEO
Il gimnopodismo, oggi noto come barefooting, è la pratica che promuove la camminata a...
MAZZANO LANDSKATE
LANDSKATE è il cuore del piccolo parco urbano che declina, nella proposta, i desiderata...
SERRAVALLE OUTLET: PLAY LAND
Vincitore del City’Scape Award per la sezione City Play, il nuovo Play Land del...