Dopo i restauri strutturali del 2010-2016 progettati dagli architetti Fabio Calvi e...

categoria
Dopo i restauri strutturali del 2010-2016 progettati dagli architetti Fabio Calvi e...
Inaugurato dopo quasi 6 anni di lavoro, il British Normandy Memorial a Ver-sur-Mer è il...
Entrare nello spirito di un luogo significa osservarne le peculiarità, un’analisi che...
Real Bosco di Capodimonte, ritrova dopo un prezioso restauro il suo antico splendore, lo...
Nell’agosto dello scorso anno il potente nubifragio che ha coinvolto tutta l’area veneta...
Dalla scoperta di un pozzo di pietra calcarea nel cortile terrazzato di un palazzo...
Un giardino per un castello medievale, trasformato in residenza privata, interpreta i...
Il restauro del giardino “all’italiana” all’interno delle mura del Castello di Grosso...
A Piacenza, il giardino in abbandono di un antico convento ristrutturato, ritrova la sua...
“Conoscenza della storia e lenta riflessione nell’osservazione del luogo sono due azioni...
Villa Il Salviatino, splendido gioiello architettonico toscano, assunse un ruolo...
È nel territorio di un piccolo comune lariano, sulla sponda orientale del lago di Como,...
Dopo diversi passaggi di proprietà durati quasi tre secoli, Villa Raimondi a Fino...
Il parco del Castello di Coazzano ripropone valenze storiche e formali che...
La storia del complesso Garzoni e, con essa, di Collodi si colloca nel cuore delle...
È di recente completamento lo splendido complesso di Villa Balbiano, a Ossuccio, tra le...
Il giardino della storica Villa Fabri, dopo diversi passaggi di proprietà e numerosi...
Il borgo di Castelfalfi è un gioiello incastonato nel cuore del la Toscana a Montaione,...
Lavorare con il luogo e non contro di esso, sembra essere lo spirito guida che muove...
Rivisitando in chiave contemporanea il giardino ottocentesco di Villa Borletti a...
Una città in grande espansione del Kurdistan iracheno e uno sceicco che decide di...
Il piccolo giardino nascosto in rue Fürstenberg a Parigi diventa alla metà del 1800, il...
Sulla scena elegante di una villa neoclassica, il progetto del nuovo giardino firmato da...
Mentre fuori il paesaggio cadenzato dai ritmi lenti della campagna era utilità e lavoro,...
Dal restauro del Palazzo Nobiliare e dei giardini Piatti- Reghenzani prende vita a...
Cupra Marittima, appartiene al litorale marchigiano dove le colline operose degradano...
Alle porte di Firenze, la trasformazione in resort della villa storica appartenuta alla...
Più di 700 giardini portano la firma di Paolo Pejrone, tra i più conosciuti architetti...
La datazione al 1791 di un’incisione conservata a Vienna raffigurante in planimetria la...
Il restauro di un giardino privato di fine Ottocento, in Sicilia, impreziosisce...