Controcampo propone anche in questo numero un punto di vista “altro” attraverso cui...
categoria
EPPUR SI MUOVE.WHAT MATTERS ABOUT LANDSCAPE
Con un pensiero che ci conduce al centro del problema, Andreas Kipar fondatore di LAND,...
L’URBANISTICA VEGETALE DI CAROLINE MOLLIE
La Francia vanta una grande e importante tradizione per quanto riguarda le politiche di...
ANDAMENTO LENTO. WOONERF 2.0
Il recente dibattito che coinvolge numerose città italiane circa la realizzazione delle...
PARLAMENTO EUROPEO – NATURERESTORATION LAW
Approvata lo scorso 12 luglio dal Parlamento Europeo la Nature Restoration Law, la prima...
IASLA – L’ARCHITETTURA DEL PAESAGGIONELLA CONTEMPORANEITÀ
Sono circa 50 i docenti universitari italiani il cui profilo accademico riguarda...
LA CURA CHE CURA: L’ORTICULTURA TERAPEUTICA
Misurare i risultati dell’orticoltura terapeutica in termini di efficacia e capacità...
IL POTERE TRASFORMATIVO DELLA FORESTAZIONE URBANA
In questo TOPSCAPE 50 abbiamo scelto di tornare al “principio”, scegliendo come filo...
IL TAPPETO ERBOSO DEL FUTURO: TRA SPORT E PAESAGGIO
Considerato il massimo esperto europeo in materia di tappeti erbosi, Marco Volterrani,...
LA SOSTENIBILITÀ CHE SI ACCONTENTA. IL PROGETTO DI PAESAGGIO TRA PNRR-NBS-DNSH
CONTROCAMPO ci offre un punto di vista “altro” su questioni di grande attualità. È...
ENEA: NBS – EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI E PREMIALITA’ FISCALE
L’ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico...
CONTROCAMPO: AIRSCAPE: PROGETTARE IL CLIMA
Nell’ambito della ricerca legata ai progetti adattivi connessi ai cambiamenti climatici,...
CONTROCAMPO: RISOLUZIONE EUROPEA 2273 – STRATEGIA PER LA BIODIVERSITÀ 2030
Dopo essere stata approvata lo scorso giugno dal Parlamento europeo, la Risoluzione...
CONTROCAMPO: LA “CRISI” DEL PAESAGGIO RURALE PUGLIESE
Come sempre, Controcampo si occupa di dare voce a punti di vista “altri”: è questo il...
GUIDA AL “DEPAVING DESIGN”. MAKE YOUR CITY GREENER
Nel quadro degli interventi finalizzati a rendere le città resilienti e più sostenibili,...
ADAPTIVE DESIGN: SPAZI PUBBLICI ADATTATIVI
LAND Research Lab® è l’unità di ricerca e innovazione del gruppo LAND che esplora...
FERTILI INTERSEZIONI
La città è un milione di cose che spesso contrastano tra loro, poco coerenti con la...
COUNTRYSIDE THE FUTURE
Rem Koolhaas, l’architetto che ha messo New York e la città al centro del pensiero...
STRATEGIC STREETSCAPE
La pandemia del Covid-19 ha cambiato radicalmente il modo di organizzare la vita...