Prosegue, anche in questo numero, il nostro viaggio tra le realtà produttive italiane che, all’insegna della transizione ecologica, hanno avviato interessanti processi di rinnovamento. Gloria Guagno, giovane esponente dell’ultima generazione dei Vivai Guagno, racconta il cambio di passo di un’azienda impegnata ad affrontare temi attuali come il cambiamento climatico, nell’ambito di un mercato in profonda evoluzione. Un approccio, come si evince, non solo commerciale ma anche culturale per un vero e proprio ripensamento dei modelli produttivi rivelando quanto sia sempre più esigua la distanza tra specie ornamentali e forestali, tra responsabilità e produzione.

VIVAI GUAGNO: PRODUZIONE 2.0 TRA ORNAMENTALE E FORESTALE
articoli correlati
WHEN&WHERE
News, eventi e premi da tutto il mondo Convegno&Premio •...
WORK IN PROGRESS
Landscape Architecture: nuovi progetti in corso • • Milano: LOC – Loreto Open Community...
CITY PLAY
PARCO CAMPAGNETTA
Nel cuore di San Giuliano Milanese nasce il primo parco “inclusivo” della città, dove è...
IL GIARDINO DELLA LUNA
Un paesaggio lunare vicino a Torino? Lo spunto è una canzone popolare della tradizione,...
IL PARCO DELLE NUVOLE
Foto di Mario Ferrara A pochi chilometri dal Parco Nazionale del Vesuvio, il “Parco...
F’ORMA A CUNEO
Il gimnopodismo, oggi noto come barefooting, è la pratica che promuove la camminata a...
MAZZANO LANDSKATE
LANDSKATE è il cuore del piccolo parco urbano che declina, nella proposta, i desiderata...
SERRAVALLE OUTLET: PLAY LAND
Vincitore del City’Scape Award per la sezione City Play, il nuovo Play Land del...