CITY’SCAPE AWARD 2025 I VINCITORI
Premiazione 20 Giugno 2025 ore 18.00
CATEGORIA A
CITY LANDSCAPE: FORESTAZIONE URBANA E RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA DEGLI SPAZI URBANI
PROGETTO
RIGENERAZIONE DELLE COLLINE ARIDE E DEL TORRENTE GAVIA
PRESENTATO DA
Aldayjover Architecture and Landscape

PROGETTO
FORESTAZIONE A CITTANOVA (RC)
PRESENTATO DA
Michelangelo Pugliese

PROGETTO
CP HEADQUARTERS
PRESENTATO DA
LJ-Group

PROGETTO
PIANO DEL VERDE DI LIGNANO SABBIADORO (UD)
PRESENTATO DA
Anna Costa

PROGETTO
BIOMA BIO PARCO MEDITERRANEO: AMBIENTE, AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE
PRESENTATO DA
Sbarch Bargone Architetti Associati

PROGETTO
RIJNVLIET, EDIBLE NEIGHBOURHOOD
PRESENTATO DA
Felixx Landscape Architects & Planners

PROGETTO
MAGALLANES PARK - SEVILLE
PRESENTATO DA
Guillermo Vázquez Consuegra

PROGETTO
FRAGA DO ALEN (ROMEA CEMETERY EXTENTION)
PRESENTATO DA
Martín Toimil, Abel Mato

CATEGORIA B
DROSSCAPE: riqualificazione paesaggistica di ex aree industriali
PROGETTO
WANGEN | ERBA – CONVERSION – NEW CITY DISTRICT
PRESENTATO DA
lohrer.hochrein landschaftsarchitekten und stadtplaner gmbh

PROGETTO
RANTA – TAMPELLA PUBLIC OUTDOOR SPACES
PRESENTATO DA
Landscape architecture office Maanlumo Ltd

PROGETTO
SPAZI PUBBLICI DEL PIANO DI RECUPERO “EX – GROSOLI”
PRESENTATO DA
"Spazio Architetti" Padova,
arch. Matteo Grassi

PROGETTO
CAMPUS ALBANO
PRESENTATO DA
Landscape architects Nivå Landskapsarkitekter

PROGETTO
THE QUARRY PARK
PRESENTATO DA
Moria Architects – Studio MA

PROGETTO
CAN BATLLÒ
PRESENTATO DA
Architetto Roberto Soto, Istituto Municipale di Urbanistica (IMU); TEC4 Enginyeria; Juegos Kompan

CATEGORIA C
STREET LANDSCAPE & SLOW LANDSCAPE: mobilità lenta, piste ciclabili, traffic calming
PROGETTO
PIAZZA PIA
PRESENTATO DA
Via Ingegneria

PROGETTO
THE NASI PARK BRIDGE
PRESENTATO DA
Landscape architecture office Maanlumo Ltd

PROGETTO
GIRONA STREET – GREEN AXES (SUPERBLOCKS) IN BARCELONA
PRESENTATO DA
NABLABCN STUDIO (Marina Cervera, Josep Mercadé) EMF (Martí Franch)

PROGETTO
RENOVATION OF RAMBLA DEL RAVAL AND SURROUNDING AREA
PRESENTATO DA
vora (Pere Buil) + Toni Riba

PROGETTO
THE LAND BRIDGE AND PRAIRIE AT MEMORIAL PARK
PRESENTATO DA
Nelson Byrd Woltz Landscape Architects

PROGETTO
GRONINGEN LEIDRAAD
PRESENTATO DA
Felixx Landscape Architects & Planner

PROGETTO
BLOOR-ANNEX BIAPARKETTES
PRESENTATO DA
DTAH: James Roche

PROGETTO
canPO – WORKSHOP DI AUTOCOSTRUZIONE LUNGO IL FIUME PO
PRESENTATO DA
Alessandro Bellini

CATEGORIA D
PARCHI E GIARDINI DI INTERESSE STORICO, ARTISTICO O PAESAGGISTICO
PROGETTO
RIQUALIFICAZIONE DI VILLA DEL COLLE DEL CARDINALE
PRESENTATO DA
Paesaggi e Paesaggi - Maria Cristina Tullio

PROGETTO
RIQUALIFICAZIONE E RECUPERO DEL PARCO DEL VALENTINO DI TORINO
PRESENTATO DA
LAND Italia Srl (Capogruppo), TRA Srl, Recchi Engineering Srl, GAe Engineering Srl, JTre Srls

PROGETTO
RESTAURO DEL GIARDINO TORRE
PRESENTATO DA
Arch. Pasquale Pisano, Arch. Sonia Bruno, Dott.ssa Nunzia Petrecca

PROGETTO
CASTELLO DI BELGIOSO
PRESENTATO DA
Giusi Rabotti e Nunzio Dego

PROGETTO
PARCO STORICO IL TORRIONE
PRESENTATO DA
Flavio Pollano

PROGETTO
RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEI GIARDINI STORICI DI VILLA CAPRILE DI PESARO
PRESENTATO DA
Studio LanDesign: Agronomo e paesaggista Sabina Filippi e Agronomo e paesaggista Alberto Giangolini; Arch. Eugenia Riffelli; Arch. Gabriele Corbo; Ing. Simone Giulianelli

CATEGORIA E
BRAND & LANDSCAPE: il progetto del paesaggio per i luoghi di produzione per l’industria,
per il retail e per la brand identity
PROGETTO
LE JARDIN
PRESENTATO DA
One Landscape Design Limited

PROGETTO
RIQUALIFICAZIONE ESTERNA DELLA SEDE AZIENDALE HERA SPA “MOLINO ROSSO” IMOLA (BO)
PRESENTATO DA
Pampa studio (RSM)

PROGETTO
SARTORIUS WERK NORD GOTTINGEN
PRESENTATO DA
Wette + Küneke

CATEGORIA F
IL PAESAGGIO PER IL WELLBEING E LA CURA: inserimento paesaggistico di ospedali, luoghi di cura e healing garden
PROGETTO
GREEN CELLS – HEALING COURTYARDS FOR PHYSICAL AND MENTAL RECOVERY - LOSS COBOS
PRESENTATO DA
Diana Wiesner AYP

PROGETTO
TERME DE MONTEL – TERME MILANO
PRESENTATO DA
J+S SpA

PROGETTO
IL GIARDINO ALZHEIMER DEL PIO ALBERGO TRIVULZIO
PRESENTATO DA
GIULIO SENES, FRANCESCA NAVA, DENISE CORSINI

CATEGORIA G
CITY SPORT&PLAY: aree sportive, spazi ludici, aree gioco e leisure nel paesaggio
PROGETTO
PAVUNA PARK
PRESENTATO DA
Embyá – Landscape and Ecosystems

PROGETTO
PRINZ-EUGEN-PARK, MUNICH
PRESENTATO DA
Terra.Nova Landschaftsarchitektur + Club94

PROGETTO
PARCO DELLE DUNE
PRESENTATO DA
AG&P greenscape – Emanuele Bortolotti e Paolo Palmulli

PROGETTO
BRETTSPIEL (BOARD GAME)
PRESENTATO DA
SOWATORINI Landschaft

PROGETTO
PARCO PIERINA E GERLDO
PRESENTATO DA
Architetto Paolo Sanseri, Geometra Giuseppe Sanseri, Kompan Italia Srl

PROGETTO
PROGETTO DI PARCO GIOCHI INCLUSIVO SU TERRAZZAMENTI TEMATICI A ISPIRAZIONE LIGURE
PRESENTATO DA
Arch. Laura Farace, Arch. Barbara Ansaldo, Dott. Agr Fausto Musso

CATEGORIA H
URBAN FURNITURE: prodotti e tecnologie innovative per l’arredo urbano
PROGETTO
THE ROUNDTABLE
PRESENTATO DA
Enlocus & Common ADR

PROGETTO
“BOOMERANG – BENCH”, PRINZ-EUGEN-PARK, MUNICH
PRESENTATO DA
Terra.Nova Landschaftsarchitektur + Club94

PROGETTO
SEDUTA E FIORIERA “GINKO” BY CALZOLARI SRL
PRESENTATO DA
MCA - Mario Cucinella Architects

PROGETTO
recycALL
PRESENTATO DA
TIZIANA DI SIPIO, SARA PRIORE, ALESSANDRO CANEPA AP

CATEGORIA I
TOURISM LANDSCAPE: Il progetto del paesaggio per il turismo
PROGETTO
“IN HARMONY, IN NATURE – THE DEVELOPEMENT OF THE WATERFRONT OF LAKE SLUPECKIE IN POLAND”
PRESENTATO DA
Pawel Grobelny

PROGETTO
RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA, ECOLOGICA E FUNZIONALE DEL SISTEMA DUNALE E COSTIERO DI CASTELLANETA MARINA (TA)
PRESENTATO DA
PAN ASSOCIATI (Arch. G. Selleri, L. Baldini)

PROGETTO
AREE SPORTIVE LUNGO LE PISTE CICLOPEDONALI E REALIZZAZIONE STRUTTURE DI SUPPORTO, SENTIERO VALTELLINA
PRESENTATO DA
SCSdA - Simone Cola Studio di Architettura

PROGETTO
RECOVERED LANDSCAPE: ENHANCEMENT OF THE ARAB TOWER AND WALL CANVAS IN CERRO DE LAS TORRES
PRESENTATO DA
WaterScales arquitectos_Carmen Barrós & Francisco del Corral

PROGETTO
THE MASURIAN CENTER FOR BIODIVERSITY AND NATURE EDUCATION - KUMAK
PRESENTATO DA
Kwadratura: Agnieszka Bojdecka, Paweł Kubacz, Barbara Śliwowska, Anna Klochowicz-Widota, Paweł Siewiera, Barbara Kaszyńska-Wrzosek

CATEGORIA L
ENERGY LANDSCAPE
PROGETTO
ENERGY PARK FAENZA
PRESENTATO DA
Greencure landscaping

CATEGORIA M
PAESAGGIO HI-TECH: verde pensile, coperture vegetali e pareti verdi
PROGETTO
THE WATER GARDENS
PRESENTATO DA
Refolo Landscape Architects

PROGETTO
UN’AGORÀ SMART PER CONNETTERE AGRATE BRIANZA
PRESENTATO DA
Ing. Paolo Galantini, Arch. Ing. Marco Biondi

PROGETTO
AMEDES KOMPETENZZENTRUM “GOTTINGEN”
PRESENTATO DA
Wette + Gödecke

PROGETTO
CASA VIVAIO
PRESENTATO DA
AMBIENTEVARIO

CATEGORIA N
PAESAGGIO IN LUCE: il progetto della luce nella valorizzazione del paesaggio
PROGETTO
RESTAURO DEL COMPLESSO MONUMENTALE DEL GIARDINO DELL’HOTEL DE RUSSIE
PRESENTATO DA
Prof. arch. Pietro Paolo Lateano, Prof. arch. Sofia Varoli Piazza

CATEGORIA O
LANDSCAPE GREEN COMPANY: innovazione di prodotto, processo, start-up e brevetti
PROGETTO
RECYCLE 2.0
PRESENTATO DA
Favaro1

CATEGORIA P
DIGITAL LANDSCAPE: software per l’esperienza di paesaggio
PROGETTO
SUMMER ISLAND
PRESENTATO DA
LOMA architecture.landscape.urbanism

PROGETTO
SYSTUS.AI – INTELLIGENZA ARTIFICIALE, TELERILEVAMENTO E RILIEVO 3D PER LA GESTIONE DEL VERDE URBANO
PRESENTATO DA
Leonardo Perronace, Loredana Farina, Valentina Fulgione, Valentina Francocci

CATEGORIA Q
RICERCHE SULLA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO
PROGETTO
SUPER VALLEY: SOIL REGENERATION AND THE ARCHITECTURE OF THE AGRARIAN SPACE
PRESENTATO DA
Filippo LaFleur

PROGETTO
THE GARDEN OF THE XXI CENTURY, TILL TILL
PRESENTATO DA
Chair of Being Alive Research Center (ETH Zurich) + Carolina Acevedo (Chile)

PROGETTO
TRA EXHIBITION
PRESENTATO DA
Fa+p Fieldscape Architects + Planners

ALLO STUDIO
ecoLogicStudio
