GIARDINO ITALIANO 9

L’ITALIA RINASCE COME GIARDINO D’EUROPA?

Riconnettere la grande tradizione del Giardino Storico Italiano con le espressioni progettuali contemporanee è stato sin dall’inizio l’obiettivo della pubblicazione monografica di “GIARDINO ITALIANO”, nata per riallacciare una relazione tra passato e presente e riavviare un dialogo a volte interrotto. Anche questo numero diventa così testimonianza dell’ambizione originaria, portando in rassegna la fertilità progettuale di un settore che mostra, ora più che mai, il desiderio di una fruizione dello spazio aperto come “cura”, come “presa in carico” di una missione: curare la natura per l’uomo che la abita.

articoli correlati

BOOKSHOP

Novità editoriali in Italia e nel mondo.

BARCH IN GREEN

A Barcon nel trevigiano, all’interno della storica Barchessa di Villa Pola, “Barch”,...

FARMA SALUS GREEN WALL

La parete vegetale all’ingresso di “Farma Salus” a Ragusa costituisce non solo un...

LE CURE DELL’HORTO

Le Cure dell’Horto è un progetto di un orto-giardino condiviso, accessibile e inclusivo...

ZURICH GARDEN

Un’esortazione a riscoprire i valori della natura e l’importanza delle piante nella...

NEXT GREEN WORKPLACE

Il progetto di riqualificazione della sede milanese dello studio MC Architects di Mario...

FACTORY GARDEN

Nella pianura pavese Anja Werner concretizza il sogno di un imprenditore: realizzare in...

IRISACQUA GARDEN

Come in molte città italiane, il contesto nel quale si avvia la costruzione di un...