Mentre le discipline progettuali sembrano prenderne le distanze quali fenomeni di...

i testi di
Mentre le discipline progettuali sembrano prenderne le distanze quali fenomeni di...
Con un approccio olistico che mette in valore l’agricoltura come pratica culturale oltre...
Questo primo numero di TOPSCAPE 2019, si apre in un momento che avvertiamo come cruciale...
Dal desiderio di offrire qualità e far rivivere i piccoli centri storici storici che...
È stato inaugurato a gennaio di quest’anno, a Roma, il primo tempio italiano dedicato ai...
Il paesaggio per sua natura è da sempre il luogo che più di ogni altro accoglie e...
Stefano Mancuso, scienziato di prestigio mondiale e professore all’Università di...
Tutto nasce nel 1950, quando il porfido rappresentava la trama preziosa di quasi tutte...
Nelle campagne di Pistoia dove le abbiamo incontrate, due famiglie, agli albori degli...
Il paesaggio per sua natura è da sempre il luogo che più di ogni altro accoglie e...
Clever Cities è il progetto che, nell’ambito delle iniziative finanziate dal programma...
L’incontro con Patrick Blanc, ospite d’onore a City_Brand&Tourism Landscape, ci ha...
Cariboni Group è tra le aziende italiane più importanti nell’outdoor lighting, oltre a...
Questo numero si focalizza sul progetto del paesaggio, analizzando un tema tra i più...
Il Forum Internazionale ECOtechGREEN ci ha offerto l’opportunità di incontrare...
Il Giardino, e in particolare su il “Giardino Italiano”, già da tempo abbiamo avviato...
Luciano Giubbilei si è misurato per la prima volta con un’architettura forte come quella...
Il più grande Labirinto del mondo, e anche la più vasta piantagione di bambù, sarà...
Giardino Italiano arriva alla sua seconda uscita e si fa strada. Un numero importante,...
Jacqueline van der Kloet è una garden designer e paesaggista olandese riconosciuta a...
Un vero Gran Tour, quello proposto da questo numero di GIARDINO ITALIANO arrivato alla...
“I Giardini di Marzo” di Lucio Battisti dopo essere stati la colonna sonora di intere...
Il giardino torna a far parlare di sé e mai come in questo numero ne raccoglie...
Nel 2004, l’art. 2 del Decreto Legislativo 42/04 chiariva con precisione che il...
“L’Anno verde che verrà” è un claim che sentiamo spesso, ma che a usarlo siano le...
Cambierà la prossemica dei luoghi pubblici e all’aperto, dovremo rivedere regole e...
Un dialogo immaginario a più voci per raccontare, attraverso letture, riflessioni e...
La crisi da Covid-19 ha aperto molte riflessioni: una di grande importanza investe più...