Paola Viganò, architetta e urbanista di fama internazionale, è una figura di riferimento...

i testi di
Paola Viganò, architetta e urbanista di fama internazionale, è una figura di riferimento...
In questo numero di TOPSCAPE esploriamo in modo particolare il potere trasformativo del...
Superare la barriera che ancora separa il concetto di natura da quello di architettura...
Premiata nell’ultima edizione di City’Scape Award 2024 con il progetto Torri Risorsa di...
Secondo i dati Ispra e Istat, l’80% del territorio italiano non è urbanizzato e, di...
L’arredo urbano è la prima forma di accoglienza nelle città e, oggi, esplora diverse e...
Dal 1998 Geoplast, azienda tra le prime a occuparsi del recupero e riutilizzo dei...
Franco Giorgetta è architetto paesaggista dal 1965; precursore della disciplina, già nel...
TOPSCAPE arriva alla sua uscita 55 ed è proprio da questa congiunzione numerica – che a...
Architetto paesaggista e urbanista, fondatore di James Corner Field Operations,...
È questo un tempo strano che ci vede in bilico tra una accelerazione vorticosa e...
Cardelli Bros. nasce dalla passione per la ricerca e lo sviluppo tecnologico, come...
Considerato il massimo esperto europeo in materia di tappeti erbosi, Marco Volterrani,...
Fondata nel 1986 da Paolo Villa ed Emanuele Bortolotti, AG&P greenscape è oggi una delle...
È questo un tempo strano che ci vede in bilico tra una accelerazione vorticosa e...
Riconnettere la grande tradizione del Giardino Storico Italiano con le espressioni...
Che il progetto del gioco sia di fondamentale importanza nello sviluppo psicofisico dei...
Nato a Yokohama nella prefettura di Kanagawa, Kengo Kuma è riconosciuto come uno dei più...
È questo un tempo strano che ci vede in bilico tra una accelerazione vorticosa e...
Mai come in questo periodo il progetto del suolo riveste un ruolo fondamentale...
L’ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico...
Il paesaggista Michel Péna rappresenta senza dubbio una delle figure storiche nel mondo...
È questo un tempo strano che ci vede in bilico tra una accelerazione vorticosa e...
Tra le più spettacolari floralies internazionali, Euroflora tornerà dal 23 aprile all’8...
Il nostro viaggio tra le realtà produttive italiane che, all’insegna della transizione...
Il progetto del paesaggio in questo numero supera i suoi confini alzando l’asticella e,...
Il viaggio d’ispirazione che i nostri alberi vi propongono, in ogni numero, diventa di...
Prosegue, anche in questo numero, il nostro viaggio tra le realtà produttive italiane...
Dopo essere stata approvata lo scorso giugno dal Parlamento europeo, la Risoluzione...
Peter Walker, architetto paesaggista statunitense, è senza dubbio una delle figure più...