TOPSCAPE 55

BASECAMP LYNGBY

Progetto vincitore del GREEN CITIES EUROPE AWARD 2023, Basecamp è molto più che un’architettura organica, le sue forme curve in realtà declinano le Nature-Based Solutions come elementi compositivi e tecnologici fondamentali per il funzionamento del sistema durante l’intero life cycle. Un tetto che si trasforma in paesaggio rigoglioso, con comportamenti attivi e passivi concepiti per accentuare il funzionamento ecologico del sistema col fine ultimo della eco-efficienza. Ma anche un’opera sperimentale orientata alla “sostenibilità sociale”, per promuovere una comunità diversificata e vivace, dando priorità alla natura, alla salute e all’interscambio esperienziale tra fasce d’età ed estrazioni diverse.

articoli correlati

WORK IN PROGRESS

• Cremona: Il Parco della Salute per il Nuovo Ospedale • Nepal: Ramagrama Stupa • Seul:...

CITY PLAY

• Carugate: Una palestra open air con personal trainer digitale • Primavera al Parco...

VENEZIA PADEL CLUB

Anche l’impiantistica sportiva comincia a guardare al paesaggio: ne è dimostrazione il...

VITTORIA BIKE PARK

Indefinibile nella sua tipologia, il Vittoria Park si configura come un’esperienza...

BRN VILLAGE

Emblema di Forlimpopoli, simbolo di una Romagna industriale del Dopoguerra, la storica...

JUNGLE TRIBE

Sul deficit di natura, disturbo da cui sono affetti molti bambini, pur non essendo...

PIAZZA TREMULINI

Dalla tradizione mediterranea delle case “a corte” e da un vuoto urbano generato dalla...