TOPSCAPE 55

JUNGLE TRIBE

Sul deficit di natura, disturbo da cui sono affetti molti bambini, pur non essendo riconosciuto dal punto di vista medico, sono state prodotte a livello internazionale molte pubblicazioni scientifiche, tanto da diventare in alcuni casi principio informatore di molti progetti di aree gioco che nascono proprio con l’obiettivo non secondario di attrarre i bambini nella natura e promuovere stili di vita più salubri. Tra i grattacieli di Chengdu, Jungle Tribe cerca di rispondere a questa esigenza proponendo un’innovativa area gioco che combina le attrezzature ludiche per bambini con il paesaggio naturale, servendosi del pensiero progettuale dell’Architettura del Paesaggio per farli coesistere incentivando, nel contempo, un salutare senso di appartenenza.

articoli correlati

WORK IN PROGRESS

• Cremona: Il Parco della Salute per il Nuovo Ospedale • Nepal: Ramagrama Stupa • Seul:...

CITY PLAY

• Carugate: Una palestra open air con personal trainer digitale • Primavera al Parco...

VENEZIA PADEL CLUB

Anche l’impiantistica sportiva comincia a guardare al paesaggio: ne è dimostrazione il...

VITTORIA BIKE PARK

Indefinibile nella sua tipologia, il Vittoria Park si configura come un’esperienza...

BRN VILLAGE

Emblema di Forlimpopoli, simbolo di una Romagna industriale del Dopoguerra, la storica...

PIAZZA TREMULINI

Dalla tradizione mediterranea delle case “a corte” e da un vuoto urbano generato dalla...

GREEN RAILWAY

A firma di LDA I Luca Dolmetta Architects, il virtuoso progetto di rigenerazione di un...