TOPSCAPE 49

LAKE PETACH TIKVA

Il recente progetto dello studio Mayslits Kassif Roytman Architects è espressione di una sensibilità maturata nei secoli per il trattamento e l’utilizzo delle risorse idriche, esempio virtuoso, intelligente e consapevole di come l’acqua si inserisce nel disegno del paesaggio pubblico: lo spazio aperto di Petach Lake diventa lago artificiale che è sia specchio d’acqua, ma anche dispositivo di fitodepurazione delle acque provenienti dalla falda sotterranea. Il progetto prevede anche un sistema di sentieri galleggianti che si snodano in modo organico attraverso e intorno al lago, consentendo l’esplorazione da vicino dell’ecosistema lacustre.

articoli correlati

WHEN&WHERE

News, eventi e premi da tutto il mondo. Convegni • City’Scape_Energy&Tourism Landscape...

WORK IN PROGRESS

Landscape Architecture: nuovi progetti in corso • Vietnam: Kiss Bridge • Milano: MOLO a...

CITY PLAY

Novità nel mondo delle aree gioco • Piazza Belvedere di Folgarida • Volare fra verde e...

BUJU RESIDENCE

Non è comune nemmeno in Cina che una serie di campi da gioco interconnessi tra loro...

PARCO BADEN POWELL

Parte di un progetto di rigenerazione urbana più ampio che si propone di ricucire, dal...

ATM LIVING WALL

Il greenwall sul deposito mezzi ATM in via Giambellino a Milano è frutto dell’iniziativa...

OXYGEN AREA

La mission ambientale goTOzero lanciata dal Gruppo Volkswagen punta al traguardo della...

CERCHI NELL’ACQUA

Se il tema del leisure nella cultura italiana è poco indagato, spesso circoscritto al...