Il recente progetto dello studio Mayslits Kassif Roytman Architects è espressione di una sensibilità maturata nei secoli per il trattamento e l’utilizzo delle risorse idriche, esempio virtuoso, intelligente e consapevole di come l’acqua si inserisce nel disegno del paesaggio pubblico: lo spazio aperto di Petach Lake diventa lago artificiale che è sia specchio d’acqua, ma anche dispositivo di fitodepurazione delle acque provenienti dalla falda sotterranea. Il progetto prevede anche un sistema di sentieri galleggianti che si snodano in modo organico attraverso e intorno al lago, consentendo l’esplorazione da vicino dell’ecosistema lacustre.
BOOK – RECENSIONI
Novità editoriali in Italia e nel mondo.