OOIJEN-WANSSUM

Le esondazioni causate da improprie pianificazioni e gestioni del paesaggio lungo i fiumi, aggravate dalle conseguenze dei cambiamenti climatici, si stanno rivelando sempre più una seria emergenza in tutto il mondo. Il piano di sviluppo territoriale tra Ooijen e Wanssum, nella provincia olandese del Limburgo, mira a proteggere l’area dalle piene attraverso la costruzione di nuove tipologie di argini e con l’allargamento del letto del fiume Mosa. La recente catastrofica alluvione del 12 luglio 2021 è avvenuta proprio in questa parte d’Europa, dove si incontrano i confini di Germania, Belgio e Paesi Bassi. È questo un esempio di processo di pianificazione integrata che ha l’ambizione di migliorare la qualità territoriale dell’area, la vivibilità dei centri abitati, creando nuove opportunità di sviluppo economico in un paesaggio fluviale più resiliente.

articoli correlati

WHEN&WHERE

News, eventi e premi da tutto il mondo • Prize: 11° Biennale di Architettura del...

WORK IN PROGRESS

Landscape Architecture: nuovi progetti in corso • Vicenza: Il Parco della Pace • Milano:...

BRETTSPIEL

In Brettspiel, nel centro di Bochum, come in un gigantesco shanghai, i bastoncini...

BAMBINOPOLI

Inaugurato a Caltagirone lo scorso luglio, Bambinopoli è un Rainbow Playground...

LACUSTRINE ART

La Lacustrine Installation di Cologny, a firma di ADAo architectes Sàrl, s’inserisce nel...

LEIPZIGER STRASSE

Nell’ambito dell’Urban Development Concept Berlin 2030, la strategia messa in atto dalla...

JARDÍN CIUDADANO

Jardín Ciudadano ha origine da un conflitto locale e da un ripensamento. Nell’ottobre...