Il parco di Villa Olmo è un insieme armonioso di spazi aperti la cui forma si è sviluppata nel corso degli ultimi tre secoli grazie al contributo di appassionati proprietari e abili artisti, architetti e giardinieri; ma per Como è molto di più, come un vero Landmark ha rappresentato nell’iconografia di mezzo secolo l’immagine della città lariana. Nel 2015 un concorso internazionale seleziona il progetto vincitore che, a firma di Angelo Dal Sasso, realizza tra il 2017 e il 2018 il restauro del parco storico con l’obiettivo di recuperarne gli elementi costitutivi e le connessioni. Il giardino geometrico a lago, il parco all’inglese e l’area delle serre ritrovano la magia della loro bellezza arricchita dal nuovo orto botanico, ricco di collezioni di specie tipiche dei giardini storici e delle coltivazioni agricole del lago di Como.
BOOK – RECENSIONI
Novità editoriali in Italia e nel mondo