Ufficialmente aperto al pubblico dallo scorso luglio, dopo tre anni di costruzione, il nuovo Gateway Arch Museum è il risultato di una proficua collaborazione tra architettura e paesaggio. Una matrice ambientale contemporanea, tesa a connettere paesaggisticamente diverse parti della città di Saint Louis, che si inserisce all’interno di un masterplan a scala più grande, finalizzato a generare un’infrastruttura verde urbana con funzioni sociali e ambientali. L’intervento, edilizio e paesaggistico al tempo stesso, genera un percorso museale completamente ipogeo, complementare al celebre Gateway Arch di Eero Saarinen.
BOOK – RECENSIONI
Novità editoriali in Italia e nel mondo