IL CONVENTO DEI MIRACOLI

Un giardino che ha vissuto due, anzi tre volte. Affacciato sul lago Trasimeno a Passignano, in Umbria, il compendio che oggi circonda la residenza ricavata dall’antico convento medievale occupa lo spazio verde ricco di storia e di presenze che, dal 1300, lo hanno attraversato senza sosta. Anna Scaravella firma questo intervento risolvendo il rapporto con l’intorno, reso evidente da due paesaggi contrapposti: quello del lago su cui si affaccia e quello del grande bosco che sembra proteggerlo.

articoli correlati

BOOKSHOP

NovitĂ  editoriali in Italia e nel mondo

GREENDOOR

In un suggestivo loft milanese, l’inserimento di un giardino d’inverno nella zona...

COME BACK TO ITACA

In occasione della II edizione del Radicepura Garden Festival di Giarre, NaCl Team firma...

ZEN IN GIARDINO

A dispetto delle dimensioni minimali e dei diversi vincoli nella campagna della...

SANTA GIULIA TERRACE

Con un intervento sobrio e armonico un anonimo terrazzo nel nuovo quartiere di Santa...

TERRAZZA SUL TITANO

Nella Repubblica di San Marino, lo studio PAMPA firma il restyling di un terrazzo...

DOUBLE GARDEN

Nel cuore di Milano, lo Studio Lai Valenti è chiamato a progettare un terrazzo su due...

AVVOLTO DALLA NATURA

Completamente avvolto dalla vegetazione, grazie a una successione di terrazzi che lo...

GIARDINO EBRAICO

Nel tempo i giardini hanno sempre rivestito in ogni cultura un ruolo speciale,...

POCKET HEALING GARDEN

Nel quartiere milanese Bande Nere, il giardino originario era uno spazio non realmente...