Nel quartiere milanese Bande Nere, il giardino originario era uno spazio non realmente fruibile dai residenti della RSA, in maggioranza persone portatrici di difficoltà deambulatorie e deficit di vario genere. Eppure suggeriva già il suo potenziale, lasciando intravedere la vocazione di farsi parte attiva nel processo di cura: quel luogo stava per diventare uno healing garden.
BOOKSHOP
Novità editoriali in Italia e nel mondo