Si è concluso l’importante lavoro di revisione e modifica che ha riguardato i nomi scientifici di alcune specie in relazione alla nomenclatura botanica delle piante coltivate nei vivai.
L’iniziativa europea avviata da ENA (Associazione Europea del Vivaismo), ha dato incarico ad un gruppo di lavoro di importanti Botanici esperti tra cui il delegato ANVE (l’Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori) Luigi Di Primio. La modifica di questi nomi è parsa irrinunciabile al mondo scientifico a seguito di osservazioni macro – microscopiche ma soprattutto attraverso lo studio dei diversi genomi che ne hanno fatto chiarezza. I nuovi nomi botanici sono riportati sul sito www.internationalplantnames.com o sui volumi cartacei disponibili su richiesta alla stessa ENA. In maniera schematica, sono stati modificati anche i seguenti generi e specie:
NOME PRECEDENTE | NUOVO NOME |
Lippia nodiflora (2018) | Phyla nodiflora |
Rosmarinus officinalis (2017) | Salvia rosmarinus |
Caesalpina gilliesii (=Poinciana gilliesii) | Erythrostemon gilliesii (Wall e Hook 2013) |
Gaura lindheimeri | Oenothera lindheimeri |
Per maggiori informazioni clicca qui