L’ANIMA(LE) DEL MUSEO

Tra le geometrie sospese del Centro Pecci di Prato prende vita L’Anima(le) del Museo, un playground visionario che fonde arte, architettura e gioco. Frutto della creatività di ECÒL e Luca Boscardin, questo spazio ibrido si insinua tra le linee razionali di Gamberini e le curve avvolgenti di Nio, trasformandosi in un essere fantastico abitabile. “Non è un oggetto, ma un’esperienza, non impone percorsi, ma li suggerisce, non è una struttura, ma una presenza. E se gli adulti possono coglierne la complessità concettuale, sono soprattutto i bambini, con la loro capacità di reinventare il mondo, a vederlo davvero”.

articoli correlati

BOOKSHOP

LE NOVITÀ EDITORIALI IN ITALIA E NEL MONDO

WORK IN PROGRESS

• Boscoreale: BIOMA – Il Bioparco del Mediterraneo • Frascati: PINQUA – Macchia dello...

CITY PLAY

• Playground nel parco di Villa Camilla • Aquileia: il Parco CREattivo • Case magiche e...

FUTURE CENTER

In contesti ad alta frequentazione, come quelli prossimi a scuole dell’infanzia o in...

ANTICO LAVATOIO

In Lunigiana, Mulazzo si distingue per la sua resilienza e la capacità di trasformare le...

HQ CONAD LANDSCAPE

Un’oasi verde che unisce natura, lavoro e comunità: lo studio francese Christophe...

MENSA MUTTI

Arcloud è un ambizioso complesso multifunzionale ai piedi della montagna Geomdansan,...

THE RUINS

Il giardino foresta chiamato "Rovine", progettato dallo studio franco-messicano Estudio...