TOPSCAPE 59

SANREMOVERDE

La città di Sanremo si prepara a ridefinire il proprio futuro e, partendo dagli orientamenti fissati dalla Strategia Nazionale del Verde Urbano, presenta, all’insegna del claim “SaNremo VERDE”, le linee strategiche per lo sviluppo dell’infrastruttura verde urbana con l’orizzonte temporale 2030. Tre gli obiettivi cardine: mitigare i cambiamenti climatici e l’isola di calore, migliorare il benessere e la qualità della vita, promuovere la biodiversità e i servizi ecosistemici. Una visione ambiziosa, che mira a trasformare gli spazi aperti urbani intercettando nuove relazioni tra natura e città e aprendo la strada a interventi progettuali che permetteranno di implementare l’attuale infrastruttura verde e disegnare inedite relazioni.

articoli correlati

BOOKSHOP

Novità editoriali in Italia e nel mondo

WORK IN PROGRESS

• Hong Kong: Nuovo City Park, West Kowloon Cultural District • Sassano: Lago di Sassano...

CITY PLAY

• La Cittadella dello Sport di Tortona • Una mongolfiera a Buccinasco • Catanzaro: Parco...

PIAZZA XXV APRILE

Una nuova centralità urbana: questo l’obiettivo dello studio Cinque A per il progetto di...

BODIO CENTER

Il Bodio Center di Milano trasforma in “città-giardino” gli spazi esterni del nuovo...

ARCLOUD

Arcloud è un ambizioso complesso multifunzionale ai piedi della montagna Geomdansan,...

MOLECULES

Immerso nello spettacolare scenario dell’Arizona Canal a Scottsdale, nel cuore del...

PIAZZA MATTEOTTI

La riqualificazione dei Giardini pubblici di piazza Matteotti è stata un’occasione non...