TOPSCAPE 58

VÅRBERGSTOPPEN PLAYGROUND

Pragmatismo e poesia: questa potrebbe essere la sintesi del Vårbergstoppen Playground. Un esempio significativo di come uno spazio urbano riesca a evolversi per soddisfare le esigenze moderne di sostenibilità, inclusione e divertimento, mantenendo al contempo il rispetto per il paesaggio naturale e il coinvolgimento attivo della comunità. Il progetto, a firma di LAND Arkitektur, di un’area ricreativa e naturale a sud di Stoccolma, attraverso un pensiero partecipato, ha coinvolto la comunità locale e preservato l’ecosistema.

articoli correlati

WORK IN PROGRESS

• Genova: Nuovo piazzale Kennedy • Milano: il nuovo Parco Barrella • Gragnano: Parco...

CITY PLAY

• Torino: il nuovo fresco concetto di architettura tattica • Roma: Parco Francesco...

TREE TRUNK FUNK

Progettato per i bambini della scuola elementare Virupskolen, Tree Trunk Funk, a firma...

4A SPORTS PARK

Il Tianjin 4A Sports Park, progettato dallo studio multidisciplinare BAM, rivoluziona...

LIDO SAN DOMENICO

“Un buon progetto abilita, un cattivo progetto disabilita” (Paul Hogan, EIDD – Istituto...

PARCO SAN MARCO

Natura, bellezza, inclusività e divertimento sono le parole chiave del nuovo parco...

PARQUE DE LEÇA

Grazie alla trasformazione di un’area un tempo inquinata in uno spazio ricco di vita e...

RADBAHN

Nella città contemporanea ogni spazio residuale può diventare parte del più ampio...