TOPSCAPE 56

CENTRAL GREEN FOREST PARK

In un distretto di Pechino, un ex sito industriale di 550 ettari è stato convertito in un mosaico di foreste urbane in evoluzione. Il progetto, basandosi sui 24 “termini solari” con cui tradizionalmente viene scandito l’anno in Cina, intende essere una poetica celebrazione della cultura cinese, dello scorrere del tempo e delle ecologie locali. Il contrasto tra la struttura fortemente geometrica e l’atmosfera naturalistica consente di articolare una sequenza dinamica di spazi, funzioni e habitat, rispondendo alle necessità di un pubblico variegato e al contempo favorendo la biodiversità urbana.

articoli correlati

WORK IN PROGRESS

• Albania: Landscape Camping • Roma: FO.RO Living • Rozzano: Pop Hub • Foshan City:...

CITY PLAY

• Settimo Milanese: Sensorial Playground • Giulianova: Parco Franchi, nuovo playground •...

PLAYGROUND BARIGUI

Quando i bambini sono liberi di scegliere le modalità di gioco, il loro sviluppo avviene...

PLOT 5 PLAY SPACE

“Per noi, il Plot 5 è la sintesi di un paesaggio giocabile, un play space che riunisce...

MYYRMÄKI SPORTS PARK

Nel quartiere Myyrmäki di Vantaa, LOCI maisemaarkkitehdit firma il Myyrmäki Sports Park,...

RCF ARENA

Parte del più vasto masterplan del Campovolo, la RCF Arena di Reggio Emilia è lo spazio...

BELLARIA WATERFRONT

In quel paesaggio di mezzo, figlio minore del più ambizioso waterfront, che spesso...

DONGSHAN GARDEN

La trasformazione di un vuoto urbano in un nuovo quartiere di Pechino crea l’opportunità...