BENJAKITTI FOREST PARK

A Bangkok, l’urgenza di mettere in atto misure per l’adattamento al rischio climatico ha guidato la trasformazione di un’area industriale dismessa in un parco adattivo, il Benjakitti Forest Park. Disegnato da Turenscape, il parco è una delle più recenti applicazioni della teoria della sponge city elaborata da Kongjian Yu, che propone la configurazione di spazi aperti pubblici multifunzionali, in cui la costruzione di sistemi ambientali efficienti e sostenibili per la gestione delle acque meteoriche si integra sapientemente a composizioni paesaggistiche complesse e sorprendenti, in cui al sistema dei percorsi è affidato un ruolo operante.

articoli correlati

WHEN&WHERE

Convegni & Prize • 12° Biennale di Architettura del Paesaggio Barcellona • Green...

WORK IN PROGRESS

• Barcellona: La Bonaigua Creek Park • Roma: Nuovo Museo della Scienza • Contea di Anji:...

CITY PLAY

• Padova: Il Parco degli Alpini • Castiglione Saluzzo: Il Giardino dei Suoni

PARCO COLLODI

Una soluzione che non è solo recupero di un’area degradata quanto luogo in cui fare...

PARCO LUCA CARLETTI

Palestra open air, campetto polivalente, bocciodromo, aree playground e ring pedonale:...

GIOCO AL CENTRO

Si è conclusa lo scorso maggio l’ambiziosa iniziativa “Gioco al Centro – Parchi gioco...

THE OTHER NEST

The Other Nest è un sistema ludico iperstimolante e multifunzionale vocato al gioco per...

TENSTADALEN

Il Tenstadalen Park di Stoccolma a firma di Nivå Landskapsarkitektur, inaugurato lo...

VERTIGO TERRACE

Per il progetto di rigenerazione del terrazzo dell’hotel Nhow in via Tortona a Milano,...