Due innovativi progetti europei sviluppano la mobilità sostenibile donando nuovi spazi e servizi pubblici alle città di Copenaghen e Utrecht, confermando la vocazione nordeuropea a fare della mobilità lenta il principio informatore nella costruzione del paesaggio urbano. A Copenaghen, l’infrastruttura dedicata alla ciclabilità rivitalizza lo spazio pubblico diventando motivo conduttore per la costruzione di una nuova grande piazza che gioca con la topografia del suolo nel quartiere universitario della capitale danese, mentre l’Olanda vince il primato del più grande parcheggio per biciclette al mondo, innescando una divertente competizione per il miglioramento della qualità urbana tra città e paesi.
SHANGHAI SHIPYARD RIVERSIDE GREENLAND
Lungo la solida sponda del fiume Huangpu, luogo di massima resistenza al cambiamento di...