Il piccolo parco di Cornigliano rappresenta il primo tassello di una serie di interventi di rigenerazione urbana e di paesaggio che, dopo la stagione delle nuove opere di infrastrutturazione stradale, prevede interventi mirati di recupero del tessuto urbano e degli spazi collettivi nel Ponente genovese. Il giardino si sviluppa infatti tra il rilevato ferroviario e la nuova strada urbana di scorrimento, che collega il centro città con l’aeroporto, nel quartiere di Cornigliano. La sfida mira a rendere attrattivo e piacevole uno spazio residuale di meno di 10.000 mq confinato tra due infrastrutture fortemente impattanti, con l’ambizione e l’ottimismo di trasformarlo in elemento qualificante del tessuto urbano.
“3 VOLTE 1” PER CARIBONI GROUP
Cariboni Group è tra le aziende italiane più importanti nell’outdoor lighting, oltre a...