CERVIA CITTÀ GIARDINO 2025

PAYSAGE TOPSCAPE è Media Partner di Cervia Città Giardino, la mostra d’arte floreale a cielo aperto più grande d’Europa: nata da un’idea di Germano Todoli agli inizi degli anni ’70 e portata avanti dal figlio Riccardo, la rassegna ha assunto un carattere internazionale, coinvolgendo annualmente oltre 60 squadre di giardinieri in rappresentanza di città italiane e straniere, aziende, enti, scuole ed associazioni, a decorare per la stagione turistica gli spazi più belli del territorio. Si tratta di una garden exhibition diffusa sulle aree pubbliche di tutto il territorio cervese, fruibile ad ogni ora della giornata, da maggio a settembre: composizioni emozionanti, figure e geometrie, originali giardini ed incredibili allestimenti floreali, curati dal Servizio Verde del Comune di Cervia. Tecnici, esperti e i maestri giardinieri d’Italia, d’Europa e del Mondo hanno trasformato negli anni le aiuole e i giardini in vere e proprie opere d’arte, sperimentando tecniche uniche e innovazioni floreali e creando un’occasione di confronto ed interscambio di creatività, metodi e novità nella gestione del verde pubblico e privato.

Edizione 2025 Energia Verde, il Seme del Futuro
A breve partirà la 53^ edizione di “Cervia città giardino”. Gli allestimenti floreali coinvolgeranno le aree centrali di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata trasformando la città in un’opera d’arte floreale all’aperto. La 53^ edizione apre le porte con il VERDE MERCATO: piante e fiori, bonsai, piante grasse e prodotti naturali sono i protagonisti di questa mostra mercato nel cuore di Cervia nel fine settimana 23-25 maggio. Un appuntamento dedicato agli appassionati di giardinaggio, erboristeria e prodotti naturali. Saranno organizzati laboratori per bambini, ragazzi e famiglie, esperienze di smielatura, incontri con esperti, show cooking, spettacoli, creazioni artistiche e artigianali. L’inaugurazione è fissata per il 28 maggio 2025, quando verranno presentati alla città i lavori di alta qualità ed eccellenza realizzati dai partecipanti italiani e stranieri durante il mese di maggio e che quest’anno saranno ispirati dal tema “Energia Verde, il Seme del Futuro”. Un’occasione per ringraziarli pubblicamente per l’impegno profuso nella realizzazione degli allestimenti e condividere insieme uno tra gli eventi più importanti del territorio. Un ricco programma di eventi collaterali accompagnerà l’estate cervese, offrendo esperienze coinvolgenti per adulti e bambini. Tra le iniziative previste, Primavera in Bonsai, le visite guidate nel suggestivo Bosco del Duca d’Altemps, esplorazioni dell’Orto botanico dei frutti dimenticati, passeggiate meditative nel verde, Storie in giardino e altro ancora.

Per info: www.cerviacittagiardino.it/

articoli correlati