NEWS&APPUNTAMENTI

DE MONTEL – TERME MILANO – APRIRANNO IL 1° APRILE
RINASCE UN LUOGO STORICO NEL SEGNO DEL PAESAGGIO E DELL’ARCHITETTURA Le De Montel - Terme Milano apriranno al pubblico il prossimo 1° aprile. Un evento atteso da anni che segna il ritorno alla vita di uno dei luoghi più affascinanti e simbolici della Milano storica,...

ORTICOLA 2025: A MILANO LA MOSTRA-MERCATO
Dal 8 all’11 maggio 2025 tornano ai Giardini Pubblici Indro Montanelli di Milano i colori e i profumi di Orticola, la storica mostra-mercato dedicata al mondo del verde. Un appuntamento tra piante rare, vivaisti d’eccellenza, laboratori, incontri culturali e il...

PRESENTATA A MILANO RADICEPURA GARDEN FESTIVAL
PAYSAGE, con la Rivista Internazionale GIARDINO ITALIANO, annuncia che è stata presentata in data 27 marzo all’Orto Botanico di Brera a Milano la quinta edizione del Radicepura Garden Festival, la biennale dedicata al garden design e al paesaggio mediterraneo che si...

AL VIA IL BANDO PER IL CITY’SCAPE AWARD
Organizzato da Paysage TOPSCAPE - Rivista Internazionale di Architettura del Pasaggio - e dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC), giunge alla 10° edizione l’appuntamento con uno dei maggiori eventi di riferimento...

PARK OF MEMORIES SU TOPSCAPE 59
PARK OF MEMORIES SU TOPSCAPE 59 [Progetto di SOA architekti, Ateliér KONCEPT. Testi di Flavia Pastò] Ponte simbolico tra passato e futuro, il Parco della Memoria di Aš, in Boemia, firmato da SOA architekti e Ateliér KONCEPT, intreccia nel suo progetto memoria storica...

CALL FOR PROPOSALS GIARDINO ITALIANO: ENTRO IL 14 APRILE
La dodicesima edizione della Monografia Annuale Giardino Italiano ha esteso la scadenza per partecipare alla Call for Proposals fino a lunedì 14 aprile 2025. Progettisti, paesaggisti, enti pubblici e privati possono candidare le proprie opere di qualità in diverse...

BRALO023: ULTIMA NOVITA’ EDITORIALE DI PAYSAGE
Paysage annuncia la pubblicazione del volume BRALO23, Biennial of Resilience, Art and Landscape, AsinaraLab & III LWConvivium, un'opera che raccoglie i contributi e le riflessioni emerse durante la terza edizione del simposio internazionale LWConvivium e del...

SU TOPSCAPE 59 NORLYS CARGING PARK
SU TOPSCAPE 59 NORLYS CARGING PARK [Progetto, testo e disegni di ADEPT] Norlys Charging Park rappresenta un paradigma futuro per le infrastrutture a servizio della mobilità, combinando soluzioni sostenibili, design paesaggistico e coinvolgimento sociale. Concepito...

DUNE ECOSISTEMICHE SU TOPSCAPE 59
DUNE ECOSISTEMICHE SU TOPSCAPE 59 [Progetto del paesaggio di Gaetano Selleri – PAN Associati. Testo di Giovanni Sanesi] La duna non è solo un sedimento sabbioso creato e modellato dall’azione dei venti e soggetto a continui cambiamenti, ma un importante ecosistema,...

GARDEN OF THE HOUSE OF MUSIC SU TOPSCAPE 59
GARDEN OF THE HOUSE OF MUSIC SU TOPSCAPE 59 [Progetto architettonico di Sou Fujimoto Architects con M-Teampannon. Progetto del paesaggio di Gardenworks. Testi di Manuela Ronci] Nella cornice del progetto Liget Budapest, finalizzato alla rigenerazione del parco...

SU TOPSCAPE 59 POLE MOKOTOWSKIE
SU TOPSCAPE 59 POLE MOKOTOWSKIE [Progetto di WXCA. Testi di Michela De Poli] Il Parco Pole Mokotowskie, progettato dallo studio WXCA a Varsavia, è un esempio emblematico di rigenerazione urbana e naturalistica. Con una visione di “agopuntura delicata”, il progetto...

SU TOPSCAPE 59 SEIMILANO
SU TOPSCAPE 59 SEIMILANO [Masterplan di MCA. Progetto del paesaggio e testo di Michel Desvigne Paysagiste] SeiMilano è il vasto progetto di rigenerazione che integra residenze, uffici e aree commerciali in un nuovo paesaggio urbano, fondando il suo principio...

SU TOPSCAPE 59 LUXELAKES GEM HARBOR
SU TOPSCAPE 59 LUXELAKES GEM HARBOR [Progetto e testo di WTD Group] A Luxelakes, situato nel cuore della nuova eco-city di Chengdu, Luxelakes Gem Harbor propone un innovativo paradigma per la progettazione paesaggistica in contesti urbani ad alta densità. Ispirato al...

PREMIO INTERNAZIONALE DEDALO MINOSSE XIII EDIZIONE
PAYSAGE TOPSCAPE è Media Partner della XIII Edizione del Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura, organizzato da ALA Assoarchitetti & Ingegneri in collaborazione con la Regione Veneto e il Comune di Vicenza. Questo riconoscimento si...

SU TOPSCAPE 59 ZELARI ENTERPRISE
SU TOPSCAPE 59 L’EVOLUZIONE DEL VIVAISMO ITALIANO: INNOVAZIONE, TRADIZIONE E SOSTENIBILITÀ - ZELARI ENTERPRISE [Intervista a Stefano Zelari a cura di N. B. Cappelletti] Una visione di futuro dove innovazione, qualità e rispetto per il territorio si combinano...

BOTANICA TEMPORANEA – INTERVISTA AD ANTONIO PERAZZI SU TOPSCAPE 59
BOTANICA TEMPORANEA - INTERVISTA AD ANTONIO PERAZZI SU TOPSCAPE 59 [Intervista a cura di Novella B. Cappelletti] Paesaggista, botanico e scrittore, Antonio Perazzi è una figura nota per la sua capacità di trasformare il rapporto tra natura e spazio abitato in un...