DE MONTEL – TERME MILANO – APRIRANNO IL 1° APRILE

RINASCE UN LUOGO STORICO NEL SEGNO DEL PAESAGGIO E DELL’ARCHITETTURA

Le De Montel – Terme Milano apriranno al pubblico il prossimo 1° aprile. Un evento atteso da anni che segna il ritorno alla vita di uno dei luoghi più affascinanti e simbolici della Milano storica, le ex scuderie, rigenerato nel pieno rispetto dell’identità originaria e con uno sguardo rivolto alla contemporaneità.

Il progetto di restauro conservativo, rifunzionalizzazione e rigenerazione dell’intera area – vincitore del concorso internazionale Reinventing Cities – C40 tra il 2018 e il 2019 – a partire da un concept di Studio Marzorati, è stato affidato a un Raggruppamento Temporaneo di Professionisti guidato da J+S, realtà di riferimento nel campo del wellness e del leisure urbano. Il team ha lavorato in stretta collaborazione con la Soprintendenza e gli uffici comunali tra il 2019 e il 2021, affrontando con determinazione anche le sfide imposte dal periodo pandemico. I lavori sono iniziati nel 2022 e si sono conclusi all’inizio del 2025.

Dalle scuderie alle terme: un progetto di paesaggio urbano
Le ex Scuderie De Montel, un tempo dedicate al ricovero dei cavalli, magazzini e stalle, sono state trasformate in un centro termale urbano tra i più grandi d’Europa. L’intervento ha saputo reinterpretare l’anima storica in stile Liberty degli edifici, valorizzandola attraverso una visione architettonica innovativa e un’attenzione particolare all’inserimento paesaggistico.
Il progetto si distingue per l’equilibrio tra memoria e futuro: elementi storici sono stati restaurati con cura artigianale, mentre nuove funzioni e spazi pubblici sono stati integrati con sensibilità, creando un vero e proprio parco termale urbano dove natura, benessere e architettura dialogano tra loro.

Un’esperienza immersiva tra storia, benessere e sostenibilità
Il risultato è un luogo capace di offrire un’esperienza immersiva e multisensoriale, in linea con le più avanzate esigenze del turismo del benessere e della qualità della vita urbana. Le De Montel – Terme Milano non saranno solo un centro termale, ma anche un nuovo spazio civico per Milano, aperto alla cittadinanza, in un contesto che punta alla sostenibilità, alla bellezza e al recupero dell’identità del luogo. La direzione lavori, la progettazione architettonica e strutturale, e il coordinamento della sicurezza sono stati curati da un team multidisciplinare che ha messo a frutto l’esperienza decennale di J+S nel settore, dando vita a un progetto unico nel panorama europeo.

Appuntamento al 1° aprile
L’apertura delle De Montel – Terme Milano il 1° aprile 2025 non è solo una nuova pagina per l’area di San Siro, ma un segnale forte per tutta la città: un modello virtuoso di rigenerazione urbana, dove l’architettura del paesaggio diventa protagonista di una nuova idea di benessere metropolitano.

Credits di progetto
Nome progetto: DE MONTEL TERME MILANO
Committente: TERME & SPA ITALIA
Location: Milano, San Siro (Italia)
Anno: aggiudicazione concorso 2019 – iter progettuale 2019/2022 – inizio cantiere aprile 2022/fine cantiere marzo 2025
Progetto e DL Edile: J+S SpA
Progetto e DL MEP: Progettisti Associati Tecnarc srl
Ideazione / D.A.: Studio Marzorati
CSE: J+S SpA
Impresa GC: IMPRE.DO

Per maggiori informazioni
Comunicazione J+S – comunicazione@jpius.it – 039 6886381
Paysage – comunicazione@paysage.it – 02 45474777

articoli correlati