TOPSCAPE 43
PANDEMIC LANDSCAPE – ADOLESCENTI: IL SILENZIO DELLO SPAZIO URBANO – VERDE PENSILE HI-TECH: HARPO – ALESSANDRO MELIS: COMUNITÀ RESILIENTI – ADAPTIVE DESIGN: SPAZI PUBBLICI ADATTATIVI – GUIDA AL “DEPAVING DESIGN”. MAKE YOUR CITY GREENER – SANYA MANGROVE PARK – HAFENCITY PUBLIC SPACES – SHANGHAI BELT LINEAR PARK – NATURE IN WASSERTRÜDINGEN – SPEECQVEST PARK – LUNGOMARE DI RIMINI – VILLAGES NATURE PARIS – MEGA PARK – GREEN PEA – “FORESTA URBANA” CON VISTA – GD VICTORIA HOTEL – LONGARA RESTYLING – THROUGH THE TREES – TIME FOR PLAY – BREDÄNG PARK – PADOVA: PLAYGROUND PARK – DASIC FERNÁNDEZ: SHAPE SHIFTER – NOVARA: GIARDINO BOROLI
ALBERI RACCONTATI DA TOPSCAPE
TOPSCAPE 43
ESSAY & INTERVIEW

PANDEMIC LANDSCAPE
Progetto di Ianira Vassallo, Eloy Llevat Soy, Luis Martin Sanchez
Sezione ESSAY
Rivista TOPSCAPE 43
La pandemia da coronavirus ha riposizionato il nostro corpo nello spazio fisico, in quello sociale, in quello della vulnerabilità e del controllo imponendo di ripensare radicalmente al progetto di paesaggio e alle sue categorie. Ancora presto per trovare soluzioni e…
LEGGI DI PIù

ADOLESCENTI: IL SILENZIO DELLO SPAZIO URBANO
Progetto di Carlos Smaniotto Costa, Mariluci Menezes, Monica Bocci
Sezione ESSAY
Rivista TOPSCAPE 43
Il paesaggio pubblico esiste come luogo democratico, baricentro di azioni sociali e politiche di forte inclusione, uno spazio dove è possibile interagire sia all’interno delle dinamiche sociali sia in quelle paesaggistico-ambientali, fattore determinante per lo…
LEGGI DI PIù

VERDE PENSILE HI-TECH: HARPO
Testo di Novella B. Cappelletti
Sezione LANDSCAPE GREEN COMPANY
Rivista TOPSCAPE 43
Nell’ambito dell’avvio del network “Rete imprese del paesaggio per la sostenibilità” la rubrica “Landscape Green Company” si apre con un primo incontro presentando un tema che in questi ultimi anni ha segnato la vera svolta nell’introduzione della natura negli…
LEGGI DI PIù

PERSONAGGI: L’INTERVISTA AD ALESSANDRO MELIS
Progetto di Alessandro Melis
Testo di Novella B. Cappelletti
Sezione PERSONAGGI
Rivista TOPSCAPE 43
Il curatore del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2020 di Venezia sarà l’architetto Alessandro Melis. Così ha stabilito il MiBACT al termine di una procedura di selezione a cui erano stati invitati cinque nomi rappresentativi del panorama nazionale. Tra le…
LEGGI DI PIù
TOPSCAPE 43
LANDSCAPE PROJECTS

SANYA MANGROVE PARK
Progetto di Kongjian Yu – Turenscape
Testo di Bianca Maria Rinaldi
Sezione RESILIENT LANDSCAPE
Rivista TOPSCAPE 43
La crescente attenzione globale per le tematiche ambientali ha favorito linee di ricerca e pratiche contemporanee del progetto di architettura del paesaggio rivolte a coniugare estetica e funzionalità ecologica. In Cina, dove la sostenibilità ambientale orienta da…
LEGGI DI PIù

HAFENCITY PUBLIC SPACES
Progetto di Miralles Tagliabue EMBT
Testo di Emma Salizzoni
Sezione WATER ‘SCAPE
Rivista TOPSCAPE 43
Creare un paesaggio di limite tra terra e acqua più resiliente che resistente, in grado sia di ospitare le nuove funzioni urbane sia di adattarsi alle imprevedibili dinamiche fluviali: questi gli obiettivi del progetto di riconversione del porto mercantile di…
LEGGI DI PIù

BELT LINEAR PARK
Progetto di DLC – Design Land Collaborative
Testo di Antonio Longo
Sezione WATER ‘SCAPE
Rivista TOPSCAPE 43
Se osserviamo un’immagine satellitare della regione di Pudong, a sud di Shanghai, il lago circolare Shui segna il centro della nuova città di Lin Gang: è un diagramma urbano impresso sulla superficie del suolo, un segno artificiale di scala regionale ideato all’inizio…
LEGGI DI PIù

NATURE IN WASSERTRÜDINGEN
Progetto di Planorama Landscape Architecture
Testo di Silvia Beretta
Sezione CITY LANDSCAPE
Rivista TOPSCAPE 43
A Wassertrüdingen, nella Franconia centrale, il percorso narrativo del progetto per la riscoperta dei luoghi si snoda lungo l’acqua. Con i suoi seimila abitanti la cittadina, già conosciuta per il suo carattere tipicamente locale e il clima mite, viene selezionata nel…
LEGGI DI PIù

SPEECQVEST PARK
Progetto di OMGEVING
Testo di Michela De Poli
Sezione GREEN INFRASTRUCTURES
Rivista TOPSCAPE 43
Con l’obiettivo di restituire una trama urbana flessibile capace di includere nelle diverse funzioni offerte da un’infrastruttura verde tutte le esigenze contemporanee, che vedono nella mobilità lenta una risorsa e nelle auto un mezzo a cui sempre meno si è disposti a…
LEGGI DI PIù

LUNGOMARE DI RIMINI
Progetto di DODI MOSS – Valentina Dallaturca – Egizia Gasparini
Sezione WATER ‘SCAPE
Rivista TOPSCAPE 43
Dopo la definizione del masterplan redatto dallo studio Miralles Tagliabue che TOPSCAPE ha già presentato, il progetto del Parco del Mare di Rimini entra nel vivo della sua realizzazione partendo dal Lungomare Tintori e dal Lungomare Spadazzi, che costituiscono i due…
LEGGI DI PIù

VILLAGES NATURE PARIS
Progetto di Thierry Huau – Atelier Interscène
Testo di Maria Angelica Guareschi
Sezione TOURISM LANDSCAPE
Rivista TOPSCAPE 43
Nell’Île-de-France, a 32 km da Parigi e a 6 km da Disneyland® Paris, Villages Nature Paris è la proposta turistica a cui Euro Disney S.C.A e Pierre & Vacances-Center Parcs hanno dato vita per un concetto innovativo di turismo ecosostenibile. Un “villaggio” immerso…
LEGGI DI PIù

MEGA PARK
Progetto di Landscape Collaboration
Testo di Alessandro Gabbianelli
Sezione LANDSCAPE FOR RETAIL
Rivista TOPSCAPE 43
Dopo Megafoot Walk, Topscape torna a parlare del mondo del retail e del suo rapporto con il paesaggio e lo fa con Mega Park, un altro intervento del team d Landscape Collaboration che, questa volta, invece di accogliere la natura all’interno del mall commerciale, la…
LEGGI DI PIù

GREEN PEA
Progetto di ACC Naturale Architettura – Cristiana Catino, Negozio Blu Architetti Associati – Carlo Grometto, Studio Associato Vigetti e Merlo
Sezione VERDE HI-TECH
Rivista TOPSCAPE 43
Dal motto “From duty to beauty” nasce Green Pea, il terzo progetto imprenditoriale di Oscar Farinetti, che dopo le felici intuizioni di Unieuro e di Eataly propone il primo Green Retail Park al mondo dedicato al tema del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità….
LEGGI DI PIù

“FORESTA URBANA” CON VISTA
Progetto di MTD Landscape Architects
Testo di Gianluca Tramutola
Sezione VERDE HI-TECH
Rivista TOPSCAPE 43
Rotterdam è una città che non smette mai di stupire. Il Depot del Museo Bojmans van Beuningen, il nuovo edificio sorprendente e iconico progettato dall’architetto Winy Maas, va ad aggiungersi ai diversi musei e contenitori culturali all’interno del Museumpark, uno dei…
LEGGI DI PIù

GD VICTORIA HOTEL
Progetto di Javier Álvarez, Silvia de Miguel
Testo di Edoardo Bit
Sezione VERDE HI-TECH
Rivista TOPSCAPE 43
Un intervento di ampliamento per un albergo di alta gamma a Tenerife, su progetto di Javier Álvarez e Silvia de Miguel, offre l’occasione per il completamento urbano fronte mare risolto mediante un corpo edilizio sovrastato da un sistema a verde pensile dall’alto…
LEGGI DI PIù

LONGARA RESTYLING
Progetto di Laprimastanza – Davide Agostini – Matteo Battistini – Francesco Ceccarelli
Sezione URBAN&DESIGN
Rivista TOPSCAPE 43
Le piccole piazze delle cittadine della provincia italiana nel tempo sembrano soffrire dello stesso disinteresse. I sagrati delle chiese rimasti vuoti entrano nelle piazze diventandone tutt’uno, la viabilità ne marca le divisioni e i ritagli si fanno evidenti. Così in…
LEGGI DI PIù

THROUGH THE TREES
Progetto di BuroLandschap
Testo di Anja Werner
Sezione TREE TOP CYCLING
Rivista TOPSCAPE 43
In più di un’edizione di TOPSCAPE vi abbiamo portato a scoprire gli intriganti tree top walks in giro per il mondo, ma questa volta è diverso: munitevi di biciclette perché questo progetto, più che raccontarlo, bisogna viverlo. Seguiteci, andremo a pedalare tra le…
LEGGI DI PIù

TIME FOR PLAY
Progetto di AZC – Atelier Zündel Cristea
Testo di Annalisa Metta
Sezione CITY PLAY
Rivista TOPSCAPE 43
Perché le città dovrebbero prendere sul serio la felicità? È la domanda cui lo studio francese AZC da oltre 15 anni offre una convincente risposta. Time for play raccoglie alcuni concentrati di energia: che siano padiglioni o ponti sospesi, boe galleggianti o pedane…
LEGGI DI PIù

BREDÄNG PARK
Progetto di Nivå Landskapsarkitektur AB
Testo di Monica Bocci
Sezione CITY PLAY
Rivista TOPSCAPE 43
Il progetto realizzato nel 2020 nel quartiere di Bredäng, a Stoccolma, a firma dello Studio Associato Nivå, sorprende non solo per gli esiti originali della soluzione ma per la sfida vinta con successo, perché a essere valorizzata non è solo la valenza sociale degli…
LEGGI DI PIù

PLAYGROUND PARK
Progetto di Alberto Marescotti
Testo di Flavia Pastò
Sezione CITY PLAY
Rivista TOPSCAPE 43
Nell’ambito del progetto di riqualificazione del paesaggio urbano sappiamo bene che di fronte a degrado e illegalità l’intensificazione dei controlli o dei metodi di sorveglianza non basta a cambiare il destino dei luoghi. Occorre riaccendere il processo vitale,…
LEGGI DI PIù

DASIC FERNÁNDEZ: SHAPE SHIFTER
Progetto di Dasic Fernández
Testo di Raffaella Colombo
Sezione STREET ART&LANDSCAPE
Rivista TOPSCAPE 43
A Santiago de Chile, in Paseo Bandera, come in tutte le opere di Dasic Fernández, noto artista visuale cileno, il colore diventa forma, entra nella città, scorre nelle strade, sale sulle pareti e cambia i contorni trascinando nel suo flusso iridescente i fruitori. La…
LEGGI DI PIù

GIARDINO BOROLI
Progetto di Massimo Semola
Sezione POCKET URBAN&DESIGN
Rivista TOPSCAPE 43
“La piazza verde per Sant’Andrea” fa di un’area abbondonata un nuovo giardino pubblico come inedito spazio di aggregazione. Realizzato in occasione dei 10 anni della Fondazione De Agostini che lo ha dedicato al capostipite della famiglia Boroli, il progetto a firma di…
LEGGI DI PIù
TOPSCAPE 43
RICERCA/INNOVAZIONE & ATTUALITà

IL PROGETTO DEL PAESAGGIO È LA CURA
Testo di Novella B. Cappelletti
Sezione EDITORIALE
Rivista TOPSCAPE 43
Nell’ambito della transizione ecologica che si avvia sempre più a essere realtà, questo numero di TOPSCAPE sembra coglierne tutto il portato trasformativo. A partire dall’apertura, in questa occasione affidata a due saggi che, se pur diversi nelle premesse, sono di…
LEGGI DI PIù

GUIDA AL “DEPAVING DESIGN”. MAKE YOUR CITY GREENER
Progetto di SdARCH Trivelli&Associati, SUN Sustainable Urban Network
Sezione CONTROCAMPO
Rivista TOPSCAPE 43
Nel quadro degli interventi finalizzati a rendere le città resilienti e più sostenibili, le azioni di inserimento della natura come soluzione ai principali obiettivi di resilienza e adattamento climatico sono incoraggiati anche dalle amministrazioni locali, e molti…
LEGGI DI PIù

ADAPTIVE DESIGN: SPAZI PUBBLICI ADATTATIVI
Progetto di LAND Research Lab, Land Italia
Testo di Andrea Balestrini
Sezione CONTROCAMPO
Rivista TOPSCAPE 43
LAND Research Lab® è l’unità di ricerca e innovazione del gruppo LAND che esplora tendenze e tecnologie emergenti per lo sviluppo del paesaggio, mirando a identificare procedure collaborative e metodologie basate sui dati per rendere le città e le aree rurali più…
LEGGI DI PIù
TOPSCAPE 43
RUBRICHE

WORK IN PROGRESS
Sezione WORK IN PROGRESS
Rivista TOPSCAPE 43
LEGGI DI PIù

WHEN&WHERE
Sezione WHEN&WHERE
Rivista TOPSCAPE 43
LEGGI DI PIù

BOOK – RECENSIONI
Sezione BOOK – RECENSIONI
Rivista TOPSCAPE 43
LEGGI DI PIù
TOPSCAPE 43
AUTORI
TOPSCAPE 43
PARTNER
- Alpewa Srl
- Assoverde
- Bigblu Srl
- Bio Soil Expert Srl
- Calzolari Arredo Urbano
- Centro Italia Srl
- Coplant Ss
- Del Debbio Spa
- Del Taglia Irrigazione
- Enessere Srl
- Eterno Ivica Srl
- Euphorbia Srl
- Euroambiente Srl
- Euroform K. Winkler Srl
- Fercad Spa
- Ferrari Bk Srl
- Floricoltura Pasquale Gervasini Srl
- Forme D’acqua
- Giorgio Tesi Group
- Granulati Zandobbio Srl
- Green Bricks
- Green Safe Srl
- Greenways Srls
- Harpo Spa
- Hunter Industries Inc.
- Hw Style Srl
- Impertek Srl
- Imprexa Srl
- Innocenti & Mangoni Piante Ss
- Ipm Italia
- Kompan Italia Srl
- La Profilmi Srl
- Lizart Srl
- Lucedentro Srl
- Margheriti Piante Di Margheriti Enzo e David Ss Società Agricola
- Micheletto Sas
- Morina Pietre – Morinamauro & C. Srl
- Natura e Architettura
- Neri Spa
- Perlite Italiana Srl
- Peverelli Srl
- Porcelanosa
- Proludic Srl
- Rain Bird
- Ravaioli
- Legnami Srl
- Rolando Innocenti & Figli Soc. Agricola Semplice
- Soc. Agr. Sgaravatti Land Cons.A R.L.
- Sprech Srl
- Stemar Snc,
- Studio Muscatelli
- Terra Solida – Promotec Srls
- Venicegreen
- Vera Luciani
- Vivai Acciarri Di Acciarri Alfredo
- Vivai Capitanio
- Vivai Guagno Società Agricola Semplice
- Vivai Manfrica Sa Di Scalzini Franco & C.S.S
- Vivai Marrone
- Vivai Scarpellini Di Scarpellini Giuseppe
- Zinco Gmbh
TOPSCAPE 43
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE

ACQUISTA VERSIONE CARTACEA

ABBONATI
