Novità editoriali in Italia e nel mondo.
categoria
WORK IN PROGRESS
• Trieste: Porto Vecchio – parco lineare verde • Piombino – Piombino Waterfront •...
CITY PLAY
• Una mongolfiera a Buccinasco • Fun Area Madessa, un playground montano • Un nuovo...
VARIETY LIVVI’S PLACE
Quella del Variety Livvi’s Place al Cantello Reserve, in Australia, è un esempio di...
ELSA ESCHELSSON’S PARK
A firma di Karavan landskapsarkitekter, l’Elsa Eschelsson’s Park a Uppsala, in Svezia,...
METROPOLITAN PARK
Metropolitan Park a Tres Cantos, vicino Madrid, è una nuova oasi verde e inclusiva,...
DAL DESEALING AL PARCO FLUVIALE
Risultato di una riqualificazione urbana della zona industriale di San Lazzaro (BO), il...
BOGAARDPLEIN
Il progetto di riqualificazione dell’area di De Bogaard a Rijswijk trasforma un vecchio...
ECOPARK DURRËS
Ambiente e storia sono alla base della rigenerazione dell’area dove sorge oggi il nuovo...
GREEN SHADES
Ventuno chiome architettoniche urbane costituiscono Green Shades, un sistema di...
PARK BRIDGES WINDESHEIM ESTATE
A sud di Zwolle, nella zona settentrionale dei Paesi Bassi, ha riaperto al pubblico una...
GUIXERES PATH
Il progetto per la riqualificazione dell’ex cava di gesso Guixeres del Claret e del...
SHANGHAI LIBRARY EAST
La Shanghai Library East rappresenta una fusione significativa tra architettura e...
MILANO PIAZZA CASTELLO
Si è di recente conclusa la riqualificazione di Piazza Castello, uno dei luoghi più...
LOST IN TRANSITION
In Corea del Sud, all’interno del Parco Nazionale di Ulsan, nel Taehwagang National...
LA HOYA PARK
La Hoya è un paesaggio urbano storico contraddistinto da particolari caratteri...
DEPURATORE TRENTO TRE
Progettato con un approccio olistico che integra architettura e paesaggio con esigenze...
BONNET SPRINGS PARK
Un vasto scalo ferroviario nella regione dei laghi, in Florida, è l’occasione, oltre un...
REGGIA DI CASERTA
Nel considerare i giardini storici della Reggia di Caserta patrimonio culturale, e con...
NATURA E ARCHITETTURA: IL GIARDINO SOSPESO
Superare la barriera che ancora separa il concetto di natura da quello di architettura...
TIZIANA MONTERISI.IL “TERZO PARADISO” DEGLI ORTI SUI TETTI
Premiata nell’ultima edizione di City’Scape Award 2024 con il progetto Torri Risorsa di...
IL PAESAGGIO IDENTITARIO. ROMA, L’ALTRA CITTÀ
Controcampo propone anche in questo numero un punto di vista “altro” attraverso cui...
ANNALISA CALCAGNO MANIGLIO. UN RICORDO
Ci ha lasciato a fine luglio Annalisa Calcagno Maniglio, Professore Emerito di...
EN CAMPAGNEGRAND PRIX DE L’URBANISME
Vincitore del Grand Prix de l’urbanisme 2023, Simon Teyssou è un architetto urbanista,...
IL PROGETTO CHE CURA IL PAESAGGIO
Secondo i dati Ispra e Istat, l’80% del territorio italiano non è urbanizzato e, di...