TOPSCAPE 40
ESSAY: JOAN NOUGUÉ – COUNTRYSIDE, THE FUTURE – ANDREAS KIPAR – EXPO DUBAI – CREEK PLAY – THE BIG U – HUDSON YARDS – KOKKEDAL CLIMATE ADAPTATION – ICONIC: ANDREW GRANT – MONTRÉAL: ESPACE 67 – VANKE GOLDEN RIVERSIDE – SUND NATURE PARK – COURT SIMONNE-MATHIEU – PARCO EX MACEVI – GRAND PARK HOTEL ROVINJ – FILODIVINO – CANALICCHIO DI SOTTO – CIMITERO DI CAMPAGNA – CHEMIN DE CARRIÈRES – THE GDORA BRIDGE – CASCATE VEGETALE – BOSCO VOLANTE – BURNLEY LIVING ROOF – CHARLOTTENLUND ACTIVITY PARK
ALBERI RACCONTATI DA TOPSCAPE
TOPSCAPE 40
ESSAY & INTERVIEW

LA COSTRUZIONE SOCIALE DEL PAESAGGIO
Progetto di Joan Nouguè
Sezione ESSAY
Rivista TOPSCAPE 40
“Il paesaggio non è solamente una questione soggettiva e individuale, è, soprattutto, un progetto comune, un patrimonio collettivo, con valori oggettivabili e gestibili, per quanto noi li sperimentiamo e li godiamo in modo individuale. (…) La globalizzazione ha…
LEGGI DI PIù

PERSONAGGI: ANDREAS KIPAR
Progetto di Andreas Kipar
Sezione PERSONAGGI
Rivista TOPSCAPE 40
Medaglia d’Oro per l’Architettura Italiana nel 2012, Andreas Kipar, dopo le lauree a Essen e al Politecnico di Milano, inizia un importante percorso professionale nel campo della pianificazione e della progettazione paesaggistica avviato nel 1990, quando fonda a…
LEGGI DI PIù
TOPSCAPE 40
LANDSCAPE PROJECTS

PADIGLIONE ITALIA
Progetto di Cra-Carlo Ratti Associati, Italo Rota Building Office, Matteogatto&Associati, F&M Ingegneria
Sezione EXPO LANDSCAPE
Rivista TOPSCAPE 40
Proprio in questi giorni il Comitato Esecutivo del Bureau International des Expositions (BIE), ha accolto all’unanimità la richiesta degli Emirati Arabi di rinviare Expo 2020 Dubai, mantenendo l’attuale denominazione al 2021, anche se per la decisione finale saranno i…
LEGGI DI PIù

PUBLIC REALM
Progetto di Land Italia
Sezione EXPO LANDSCAPE
Rivista TOPSCAPE 40
Il progetto degli spazi aperti di Expo Dubai è stato da poco completato ed è anch’esso targato Italia. La green infrastructure, che rappresenta l’asse portante del nuovo paesaggio di Expo Dubai, porta la firma infatti di Andreas Kipar di LAND. Le aree che sfidano le…
LEGGI DI PIù

I PADIGLIONI DI EXPO DUBAI
Progetto di Expo Dubai Press Office
Sezione EXPO LANDSCAPE
Rivista TOPSCAPE 40
L’Expo a Dubai sarà la prima esposizione mondiale in un paese arabo nei 170 anni di storia dell’Expo. Grazie alla collaborazione con Expo Dubai Press Office, presentiamo in anteprima una selezione dei Padiglioni di 35 paesi.
LEGGI DI PIù

CREEK PLAY
Progetto di 100 Architects
Sezione CITY PLAY
Rivista TOPSCAPE 40
Per Dubai Creek Harbour, il nuovo distretto di Dubai realizzato in vista dell’Esposizione Universale, 100 Architects firma Creek Play, un’esperienza ludica alternativa che si ispira ai sette Emirati Arabi. Sette sono, infatti, i punti focali, come sette sono le…
LEGGI DI PIù

THE BIG U
Progetto di Big – Bjarke Ingels Group, Starr Withehouse
Testo di Alessandro Gabbianelli
Sezione RESILIENT LANDSCAPE
Rivista TOPSCAPE 40
In risposta alle devastazioni causate dall’uragano Sandy, nel 2013 l’allora presidente degli Stati Uniti Barack Obama, al fine di proporre soluzioni innovative per migliorare la resilienza nelle regioni colpite, lancia la realizzazione di un grande piano di…
LEGGI DI PIù

HUDSON YARDS
Progetto di Thomas Woltz– Nelson Byrd Woltz Landscape Architects
Testo di Paolo Ceccon
Sezione CITY LANDSCAPE
Rivista TOPSCAPE 40
“Un modello per il futuro delle città, questo nuovo quartiere non solo ha cambiato il modo in cui New York guarda al mondo, ma anche il modo in cui il mondo vede New York”, recita lo slogan di Hudson Yards. Un “superluogo” globale la cui futura identità, originalità,…
LEGGI DI PIù

KOKKEDAL CLIMATE ADAPTATION
Progetto di Schønherr in collaborazione con Ramboll
Testo di Maria Cristina Petralla
Sezione CITY LANDSCAPE
Rivista TOPSCAPE 40
La nuova frontiera del progetto di paesaggio è riuscire a lavorare sulla tematica, sempre più attuale, della sicurezza del territorio, legata tanto ai cambiamenti climatici quanto alla “cura” dei segni dell’intervento umano, in quei (molti) luoghi in cui si è rivelato…
LEGGI DI PIù

ANDREW GRANT
Testo di Vincenzo De Martino
Sezione ICONIC
Rivista TOPSCAPE 40
Andrew Grant, fondatore e direttore di Grant Associates, tra i più noti studi inglesi di Architettura del Paesaggio, si racconta in questa intervista che ripercorre l’evoluzione del suo approccio progettuale rispetto alle grandi sfide ambientali del nostro tempo…
LEGGI DI PIù

ESPACE 67
Progetto di Lemay
Sezione CITY LANDSCAPE
Rivista TOPSCAPE 40
Mezzo chilometro di opportunità che collega due elementi simbolici di quello che oggi raccoglie la memoria dell’Expo Montréal del 1967. Dopo oltre mezzo secolo, Espace 67 e il nuovo Parc Jean-Drapeau sono il simbolo di un’eredità versatile e vivace, ispirata e pronta…
LEGGI DI PIù

VANKE GOLDEN RIVERSIDE
Progetto di Instinct Fabrication
Sezione RESIDENTIAL PARK
Rivista TOPSCAPE 40
Vanke Golden Riverside è il parco a servizio di un complesso residenziale nella città di Foshan, nel Sud della Cina, firmato dal collettivo Instinct Fabrication. Il programma progettuale prevede tre obiettivi molto semplici: offrire una circolazione fluida, una…
LEGGI DI PIù

SUND NATURE PARK
Progetto di SLA
Testo di Anna Costa
Sezione VERDE HI-TECH
Rivista TOPSCAPE 40
Concepito come nuovo campus universitario cittadino, il SUND Nature Park di Nørrebro a Copenaghen, a firma di SLA, disegna uno spazio in cui una nuova natura urbana crea connessioni fisiche e sociali all’interno del quartiere. Una sequenza di green roof, ecosistemi…
LEGGI DI PIù

COURT SIMONNE-MATHIEU
Progetto di Marc Mimram Architecture & Associés
Testo di Luisa Limido
Sezione SPORT LANDSCAPE
Rivista TOPSCAPE 40
Se lo stadio Roland-Garros costituisce un’icona per il mondo del tennis, le vicine Serres d’Auteuil lo sono per la storia paesaggistica di Parigi. Per questo motivo, quando la Federazione Francese di Tennis (FFT) ha ritenuto improcrastinabile un intervento di…
LEGGI DI PIù

PARCO EX MACEVI
Progetto di Made Associati Architetti – Michela De Poli, Adriano Marangon
Testo di Michela De Poli
Sezione DROSSCAPE
Rivista TOPSCAPE 40
Un’area dismessa da quasi 30 anni, all’interno del centro storico della città di Mogliano Veneto, viene rivitalizzata attraverso un Piano di Recupero di iniziativa privata. La sua storia, nota per lo stato di abbandono e degrado, diventa il filo conduttore di un…
LEGGI DI PIù

GRAND PARK HOTEL ROVINJ
Progetto di 3LHD
Testo di Edoardo Bit
Sezione TOURISM LANDSCAPE
Rivista TOPSCAPE 40
Un’architettura di grande impatto scenico, tesa ad arricchire il tessuto urbano di Rovigno attraverso la riqualificazione di una parte di città a contatto con il mare e la macchia mediterranea. Un segno paesaggistico concepito dallo studio 3LHD, finalizzato a…
LEGGI DI PIù

FILODIVINO
Progetto di Cristiana Dell’Acqua – Studio Dell’Acqua & Associati
Sezione WINE LANDSCAPE
Rivista TOPSCAPE 40
Una nuova grande sfida, progettare e costruire una cantina adibita a produzione, imbottigliamento, affinamento e stoccaggio del vino, creando un moderno e funzionale centro vitivinicolo adeguatamente inserito nel territorio. Tutto questo è Filodivino, un luogo sospeso…
LEGGI DI PIù

CANALICCHIO DI SOTTO
Progetto di Stefano Lambardi, Tetractis Progetti
Sezione VERDE HI-TECH
Rivista TOPSCAPE 40
Un impercettibile taglio come una palpebra si schiude sotto la collina a Montalcino integrandosi con il paesaggio della Val di Cava. Scomparendo alla vista a Canalicchio di Sotto, l’ampliamento di un complesso vitivinicolo di un antico insediamento poderale sceglie la…
LEGGI DI PIù

CIMITERO DI CAMPAGNA
Progetto di Microscape Architecture Urban Design AA
Sezione COUNTRY CEMETERY
Rivista TOPSCAPE 40
I cimiteri di campagna sono luoghi di paesaggio e di pace spirituale che sembrano ormai essere stati dimenticati, tanto dai censimenti quanto dalle cartografie. Il cimitero di Castel San Gimignano è un esempio paradigmatico di camposanto nella campagna Toscana…
LEGGI DI PIù

CHEMIN DE CARRIÈRES
Progetto di Reiulf Ramstad Architectes
Testo di Raffaella Colombo
Sezione SLOW LANDSCAPE
Rivista TOPSCAPE 40
PORTES BONHEUR, Le chemin des carrières non è un progetto chiuso, definito e lineare; al contrario, è il recupero in ampiezza ed estensione di un processo vitale e sociale, lungo un antico tracciato ferroviario fra Rosheim e Saint-Nabor, in Francia, nel territorio…
LEGGI DI PIù

THE GDORA BRIDGE
Progetto di Bo Architecture Landscape Architects, in collaborazione con Ofri Gerber
Sezione PAESAGGIO IN LUCE
Rivista TOPSCAPE 40
Il ponte come metafora della vita, come passaggio e scoperta di una nuova dimensione meditativa: proprio questo vuole offrire il progetto di BO Architecture Landscape Architects che, in collaborazione con Ofri Gerber, ha progettato il nuovo Gdora Bridge a Kiryat…
LEGGI DI PIù

CASCATE VEGETALI
Progetto di AG&P Greenscape
Sezione VERTICAL GREEN
Rivista TOPSCAPE 40
Un nuovo landmark verde si è inserito nel tessuto urbano milanese tra lo storico quartiere di Chinatown e il recente sviluppo urbano di Porta Nuova. Le Cascate Vegetali, ideate dallo studio AG&P greenscape, sono riuscite a unire i desideri e i bisogni dei vari…
LEGGI DI PIù

BOSCO VOLANTE
Progetto di AG&P Greenscape
Sezione VERTICAL GREEN
Rivista TOPSCAPE 40
Nell’odierna economia globale, la realtà è che le cose stanno cambiando a un ritmo sempre più rapido. Tenere il passo con queste mutevoli condizioni a volte può essere difficile, ma è un compito costante che deve essere perseguito, anche e soprattutto attraverso l’uso…
LEGGI DI PIù

BURNLEY LIVING ROOF
Progetto di Hassel
Testo di Elena Giacomello
Sezione VERTICAL GREEN
Rivista TOPSCAPE 40
Sempre più spesso sono molte le città che stanno riconoscendo il valore dei tetti verdi come una strategia praticabile per l’adattamento ai cambiamenti climatici, con il conseguente incoraggiamento verso un’attuazione diffusa volta a contribuire al raggiungimento…
LEGGI DI PIù

CHARLOTTENLUND ACTIVITY PARK
Progetto di Lo:Le Landskap Og Plan, Steinsvik Arkitektcontor As
Sezione LANDSCAPE FOR PUBLIC HEALTH
Rivista TOPSCAPE 40
Una radura nella foresta che incontra il limite della città. Questo è il luogo nel quale si colloca l’area ludico/sportiva di Charlottenlund Activity Park, in Norvegia. Inserita nella magica atmosfera dell’aurora boreale e del sole di mezzanotte in estate, è l’esito…
LEGGI DI PIù
TOPSCAPE 40
RICERCA/INNOVAZIONE & ATTUALITà
CAMBIA LA PROSSEMICA: ABBIAMO PERSO LA VICINANZA, ABBIAMO RITROVATO LA COMUNITÀ
Progetto di Novella B. Cappelletti
Sezione EDITORIALE
Rivista TOPSCAPE 40
Cambierà la prossemica dei luoghi pubblici e all’aperto, dovremo rivedere regole e proposte che forse sarà necessario in futuro considerare anche nel progetto del paesaggio pubblico. Ma, in cambio di quanto abbiamo perso, questa esperienza ci ha restituito altro:…
LEGGI DI PIù
COUNTRYSIDE THE FUTURE
Progetto di Rem Koohlaas, Samir Bantal
Sezione CONTROCAMPO
Rivista TOPSCAPE 40
Rem Koolhaas, l’architetto che ha messo New York e la città al centro del pensiero architettonico dando vita a quello che nel tempo è stato il Manhattanismo, ora con una svolta radicale sposta il suo punto di attenzione alla “campagna”. Era il 1978 quando poco prima…
LEGGI DI PIù
TOPSCAPE 40
RUBRICHE

WORK IN PROGRESS
Sezione WORK IN PROGRESS
Rivista TOPSCAPE 40
Nuovi progetti in corso: • Quzhou Sports Center Park • Lakefront e floating garden per Lugano • Nantes: Bords de Loire – Petire Hollande • Aljada Central Hub • Airolo Valley Renaturation • Toyota Woven City •La “Bioteca” e il Parco di Cesano Maderno…
LEGGI DI PIù

COMPETITION
Sezione COMPETITION
Rivista TOPSCAPE 40
I concorsi di Architettura del Paesaggio.
LEGGI DI PIù

WHEN&WHERE
Sezione WHEN&WHERE
Rivista TOPSCAPE 40
News, eventi e premi da tutto il mondo: • C40 Cities Bloomberg Philantropies Awards 2019 • Italian Pool Award 2020 • FBSR: giornate internazionali di studio • L’edicola del futuro • HoILA, garden coworking vertical oasis building • San Jacinto Square’s…
LEGGI DI PIù

BOOK – RECENSIONI
Sezione BOOK – RECENSIONI
Rivista TOPSCAPE 40
Novità editoriali in Italia e nel mondo
LEGGI DI PIù

SGARAVATTI GROUP: 200 ANNI DI PAESAGGIO
Sezione STORIE DI FAMIGLIE E D’IMPRESA
Rivista TOPSCAPE 40
Una storia lunga 200 anni quella di Sgaravatti Group, tra le più importanti aziende vivaistiche italiane, che proprio nel 2020 festeggia il bicentenario. Nata nel 1820, l’azienda pone le sue radici a Saonara, in quell’area che negli anni diventerà strategica per il…
LEGGI DI PIù
TOPSCAPE 40
AUTORI
TOPSCAPE 40
PARTNER
- Arcadia Impianti Srl
- BigBlu Srl
- Coplant Ss
- Eterno Ivica
- Euphorbia Srl
- Euroambiente Srl
- Europomice Srl
- Fercad Spa
- Ferrari BK Srl
- FI.MA di Masini & Figli Srl
- Floricoltura Pasquale Gervasini Srl
- Flormart
- Granulati Zandobbio Srl
- Green Safe Srl
- Green Ways Srls
- Grespania Céramica
- Harpo Spa
- Hunter Industries Inc.
- Hw Style Srl
- Impertek Srl
- Innocenti& Mangoni Piante Ss
- IPM Italia
- Mapei Spa
- Margheriti Piante di Margheriti Enzo e David Ss Società Agricola
- Micheletto Sas
- Morina Pietre – Morina Mauro & C. Srl
- Natura e Architettura Ortolani
- Perlite Italiana Srl
- Peverelli Srl
- Piante Faro
- PlasticWOOD.it Srl
- Porcelanosa
- Proludic Srl
- Rain Bird
- Ravaioli Legnami Srl
- Soc. Agr. Sgaravatti Land Cons.a r.l.
- Strano Spa
- Studio Muscatelli
- Venicegreen
- Vivai Capitanio
- Vivai Guagno Società Agricola Semplice
- Vivai Marrone
TOPSCAPE 40
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE

ACQUISTA VERSIONE CARTACEA

ABBONATI
