Organizzato da:

In collaborazione con:

SIMPOSIO INTERNAZIONALE E PREMIO
CITY’SCAPE
AWARD&SYMPOSIUM

CITY’SCAPE
LANDSCAPE PROJECT FOR LIFE AND CLIMATE

Il Simposio Internazionale City’Scape è l’importante appuntamento che PAYSAGE – con la Rivista Internazionale di Architettura del Paesaggio TOPSCAPE organizza nella cornice del Salone d’Onore della Triennale di Milano in collaborazione con CNAPPC – Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. Nato con l’obiettivo di promuovere l’Architettura del Paesaggio nei vari ambiti della progettazione, il Simposio Internazionale City’Scape mira a riflettere sul futuro del paesaggio urbano alla ricerca di best practices capaci di promuovere, nel campo dell’Architettura del Paesaggio, efficaci strategie progettuali in grado di attribuire nuovi valori etici, economici e sociali ai territori. È in questo ambito che City‘Scape ricerca strategie progettuali che sappiano soddisfare le sempre più crescenti necessità dell’umanità: una città sostenibile resiliente ma soprattutto fertile, in cui la componente vegetale non giochi solamente un ruolo estetico, ornamentale e di arredo, ma in special modo funzionale. Fare paesaggio costituisce un’azione ambientale e culturale insieme, strumento di attuazione di politiche tanto ecologiche quanto sociali. Per questo motivo, obiettivo del simposio e del premio è ricercare nuovi possibili equilibri in uno spazio che è
stato concepito per permettere il dialogo tra architettura e paesaggio, aspirando alla promozione di sinergie tra costruito e natura per nuove dinamiche territoriali. All’interno del Simposio Internazionale City’Scape è inoltre istituito il Premio City’Scape Award che intende attrarre l’eccellenza della progettazione internazionale nell’ambito dell’Architettura del Paesaggio e dei rapporti con lo spazio urbanizzato al fine di valorizzare le migliori soluzioni progettuali nell’ambito dello sviluppo futuro del progetto del paesaggio perseguendo obiettivi di biodiversità, sostenibilità, resilienza e adattamento ai cambiamenti climatici. Il Simposio Internazionale e il Premio si articolano in numerose sezioni progettuali: dal City Landscape (per la riqualificazione paesaggistica degli spazi urbani, dei territori di frangia e di parchi, giardini, spazi verdi e di connessione nella città densa) al Brand Landscape, dal City&Sport Landscape al Tourism Landscape passando da Paesaggio in Luce e dal Digital Landscape. In occasione del Simposio si svolge, inoltre, la mostra di tutti i progetti che hanno partecipato al Premio, e a conclusione della giornata, sono annunciati i vincitori di ogni categoria selezionati dalla Giuria.
I NUMERI DI CITY’SCAPE
2015-2024
RELATORI
PAESI
PARTECIPANTI
PATROCINI
CITY’SCAPE SYMPOSIUM & AWARD
VIDEO EDIZIONE 2024
VIDEO EDIZIONE 2023
VIDEO EDIZIONE 2019
VIDEO EDIZIONE 2018
SCOPRI TUTTE
LE EDIZIONI

Edizione 2024

Edizione 2023

Edizione 2022

Edizione 2020-2021

Edizione 2019

Edizione 2018

Edizione 2017

Edizione 2016
