CITY’SCAPE AWARD 2024

APERTURA BANDO_27 MARZO 2024
CHIUSURA BANDO_31 MAGGIO 2024
SIMPOSIO E PREMIAZIONE_11-12 LUGLIO 2024

i
LEGGI IL BANDO E LE MODALITÀ DI ISCRIZIONE
ISCRIVI IL TUO PROGETTO
CARICA IL TUO PROGETTO
Il tuo titolo va qui
Premessa

Il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, e PAYSAGE – Promozione e sviluppo per l’Architettura del Paesaggio, promuovono e organizzano il Premio Internazionale di Progettazione CITY’SCAPE AWARD all’interno del Simposio Internazionale CITY’SCAPE. Il paesaggio come strategia. La qualità del paesaggio nel cambiamento climatico per la resilienza urbana e sociale che intende attrarre l’eccellenza della progettazione internazionale nell’ambito dell’Architettura del Paesaggio e premiare i migliori progetti. Il riconoscimento mira a promuovere e a ricercare nuovi possibili equilibri in uno spazio che è stato concepito per permettere il dialogo tra architettura e paesaggio, aspirando alla promozione di sinergie tra costruito e natura per nuove dinamiche territoriali nelle quindici tematiche proposte: FORESTAZIONE URBANA E PROGETTI DI RESILIENZA PER IL CAMBIAMENTO CLIMATICO, RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA DEGLI SPAZI URBANI E DELLE AREE DI FRANGIA, DROSSCAPE, STREET LANDSCAPE & SLOW LANDSCAPE, INTERVENTI SU PARCHI E GIARDINI DI INTERESSE STORICO, ARTISTICO O PAESAGGISTICO, BRAND & LANDSCAPE, IL PAESAGGIO DELLA CURA, CITY SPORT&PLAY, TOURISM LANDSCAPE, ENERGY LANDSCAPE, PAESAGGIO HI-TECH, GREEN ROOF, VERDE PENSILE, COPERTURE VEGETALI E PARETI VERDI, PAESAGGIO IN LUCE, DIGITAL LANDSCAPE, LANDSCAPE GREEN COMPANY, e URBAN & DESIGN.

Topic

Il cambiamento climatico costituisce la principale sfida dei nostri giorni, è un fenomeno di portata globale, al quale contribuiamo con i nostri comportamenti e le nostre decisioni. È in quest’ambito imperativo riconsiderare tutte le intricate relazioni che definiscono i paesaggi urbani al fine di renderli strumenti sempre più sensibili ai valori ambientali e alla salvaguardia della biodiversità, adottando un approccio sistemico. La protezione e la progettazione del paesaggio urbano, integrate con strategie di resilienza e adattamento climatico, diventano infatti strumenti essenziali per interpretare l'attuale interazione tra elementi umani, naturali e seminaturali. Questa sfida richiede la messa in campo di competenze e professionalità dotate di una consapevolezza profonda della natura e dei suoi fenomeni, e impone azioni adeguate per adattare le realtà urbanizzate, densamente popolate e impermeabilizzate, alle nuove condizioni ambientali, riducendo i rischi derivanti dal riscaldamento globale e dagli eventi meteorologici estremi sempre più frequenti. Ed è proprio in relazione a questo fenomeno globale che il mondo della progettazione, come in altri casi emergenziali, dovrebbe porsi l’obiettivo di mettere in rete, in uno scambio proficuo, tutte le sperimentazioni, i traguardi e le esperienze che in questo ambito siano replicabili o ispiratrici di nuove e più performanti applicazioni. Si tratta di una mobilitazione civile prima ancora che progettuale. In questo ambito CITY’SCAPE, con ancora più determinazione, vuole offrire questa opportunità come piattaforma aperta a raccogliere best practices, casi studio, ricerche e/o innovazioni tese a migliorare il destino dei luoghi in ogni loro forma e a promuovere, nell’ambito dell’Architettura del Paesaggio, efficaci strategie progettuali in grado di attribuire nuovi valori ecologici, etici, economici e sociali ai territori. Una serie di interventi a tutte le scale mirano a stabilire orientamento ed equilibrio seguendo logiche lungimiranti, affrontando non solo le zone già valorizzate, ma anche quelle gravemente compromesse dallo sviluppo urbano, cercando possibilità di rigenerazione anche nei contesti urbani più degradati, privi di identità sia urbana sia rurale o naturale. Le componenti tradizionali del paesaggio, comprendenti gli aspetti culturali ed estetici legati alla progettazione degli spazi, sono state integrate da interessi ecologici volti a esplorare sia il paesaggio umano sia quello naturale come parti di un unico sistema complesso. Si ritorna dunque a considerare il paesaggio nella sua interezza, promuovendo azioni di conservazione, cura e valorizzazione attraverso un approccio attento e proattivo che favorisca un nuovo equilibrio tra la natura e l'ambiente costruito, con l'obiettivo di ottenere benefici sia ambientali sia economici e sociali.
Il paesaggio, inteso come un elemento di identità primario per le comunità, non può essere confuso con l'ambiente: queste due definizioni non sono sinonimi ma rappresentano infatti sistemi diversi. Il progetto contemporaneo deve, pertanto, ricercare il principio del paesaggio, esso costituisce uno spazio libero e pubblico, e anche quando è di natura privata, la sua percezione è sempre collettiva. Oggi il progetto del paesaggio rappresenta l’unica opportunità per trovare “Soluzioni attraverso la Natura” o NBS capaci di affrontare le azioni di adattamento al cambiamento climatico, senza per questo rappresentare soluzioni tecniche e/o meramente performative perché il progetto del paesaggio resta il miglior "dispositivo" capace di rappresentare la sintesi tra l'aspirazione al progresso e l'espressione delle identità locali, le quali trovano nel paesaggio la loro manifestazione più tangibile. In quest’ambito CITY’SCAPE AWARD vuole portare in rassegna e mettere all’attenzione del pubblico strategie progettuali che sappiano soddisfare le sempre più crescenti necessità dell’umanità e del pianeta.

I Focus

1. NBS, Nature-Based Solutions
Le NBS sono un approccio integrato innovativo e sostenibile alla gestione delle sfide ambientali, applicazione sempre più necessaria nella nostra società. Si tratta di soluzioni che sfruttano processi e caratteristiche naturali degli ecosistemi per affrontare problemi come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e la scarsità delle risorse naturali. Queste soluzioni possono assumere forme diverse, ad esempio il ripristino degli ecosistemi, la conservazione della biodiversità, la gestione delle acque e, non ultima, la riforestazione, anche detta rewilding.

2. Rewilding
Il rewilding è un processo di restauro e ripristino degli ecosistemi naturali, che mira a ricostruire processi ecologici capaci di svolgersi senza interferenze umane significative. Questo approccio si concentra sulla creazione di habitat che anche in zone urbanizzate ricostruiscono processi naturali come il ripristino del ciclo dell’acqua. Il rewilding, metodo olistico e a lungo termine, non è solo un processo di recupero ambientale, ma anche un’opportunità per creare corridoi ecologici che contribuiscono alla conservazione della biodiversità su vasta scala.

3. Sponge cities
Nel contesto dello sviluppo della biodiversità, un aspetto cruciale è l'integrazione con il sistema idrico urbano. Le città, infatti, sono strettamente legate all'acqua, che svolge un ruolo fondamentale nel plasmare l'ambiente urbano e nella configurazione degli habitat urbani. Integrare la gestione delle risorse idriche con le strategie di conservazione della biodiversità urbana può portare a risultati sinergici. Inoltre, preservare e ripristinare gli ecosistemi acquatici urbani contribuisce alla resilienza delle città mitigando gli effetti delle ondate di calore, migliorando la qualità dell'aria e fornendo spazi di svago e ricreazione per i residenti. Un'innovativa strategia urbana per affrontare le sfide legate alla gestione delle acque pluviali e alle conseguenze dei cambiamenti climatici è rappresentata delle sponge cities, un concetto che si basa sull'idea di progettare le città in modo da agire come "spugne", capaci di assorbire, filtrare e gestire le acque piovane in modo sostenibile. Le sponge cities adottano una serie di tecniche e infrastrutture verdi, come parchi permeabili, tetti verdi, corsi d'acqua restaurati e aree umide naturali, che consentono di ridurre il rischio di allagamenti, migliorare la qualità dell'acqua e ricaricare le falde acquifere.

4. Paesaggio come Energia
L’espansione della crisi energetica e l’esigenza di una maggiore autonomia produttiva sempre più da fonti rinnovabili investono infatti il paesaggio italiano nel suo complesso – da quello urbano a quello agricolo da quello montano a quello marino – da diversi punti di vista, facendo del paesaggio il contenitore delle infrastrutture e al contempo il fornitore stesso di queste risorse. La crisi energetica impone infatti che la lettura del progetto del paesaggio avvenga anche in chiave energetica, da un lato perché l’architettura del paesaggio rappresenta lo strumento che meglio risponde agli obiettivi d’integrazione degli impianti di risorse rinnovabili, dall’altro perché attraverso l’applicazione delle Nature-Based Solutions i risparmi energetici diventano tangibili al punto da contribuire a un più ampio bilancio complessivo, fornendo un’importate opportunità a tutte le scale e in tutte le fasi di riqualificazione: dalle piazze ai parchi, dalle aree di frangia ai parchi gioco, passando per le piste ciclabili e le soluzioni per la mobilità lenta.

5. Landscape4all
Anche per l’anno 2024, PAYSAGE rinnova l’impegno per il Landscape4ALL, un’azione di sensibilizzazione rivolta alla promozione del progetto paesaggio come strumento di accessibilità e miglioramento della qualità di vita per tutte le diverse abilità: “Paesaggio per tutti e in ogni luogo”.

Promotori e Patrocini

Il Premio è patrocinato dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori; PAYSAGE organizzerà gli eventi attraverso TOPSCAPE, la Rivista Internazionale dedicata al progetto del paesaggio contemporaneo edita da PAYSAGE – Promozione e sviluppo per l’Architettura del Paesaggio e con la Triennale di Milano.

Ministeri
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Ministero della Cultura
Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste

Istituti Universitari presso cui sono attivi corsi di Architettura del Paesaggio
Politecnico di Milano
Università di Genova
Università degli Studi di Firenze
Università degli Studi di Pavia
Università degli Studi di Urbino

Ordini Professionali
Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Milano
Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali
Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano
Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati
Collegio degli Agrotecnici e Agrotecnici laureati di Milano Lodi Monza e Brianza
Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati
Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia del Milano
Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati
Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della provincia di Milano

Categorie del Concorso

Il Simposio Internazionale e CITY’SCAPE AWARD desiderano premiare e diffondere progetti di Architettura del Paesaggio che coniughino paesaggio e architettura sia con interventi a grande scala, riguardanti interi brani di città e spazi pubblici, sia attraverso esperienze di scala e dimensione minore in cui la vegetazione venga utilizzata come materiale costruttivo, e non solo ornamentale, perseguendo obiettivi di biodiversità e sostenibilità.

A0 - CATEGORIA A0 – FORESTAZIONE URBANA E PROGETTI DI RESILIENZA PER IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Le foreste urbane, secondo le linee guida FAO, si possono definire come una rete o un sistema che include le foreste, gli alberi, i parchi e i giardini. Le foreste urbane sono la «colonna vertebrale» delle infrastrutture verdi, e rappresentano un collegamento ecologico-ambientale tra le aree urbane e quelle rurali, migliorando sensibilmente l’impronta ambientale di una città. La strategia Nazionale Strategia Nazionale del Verde Urbano del 2018 è stata basata su due principi essenziali: ridurre le superfici asfaltate e adottare le foreste urbane come riferimento strutturale e funzionale del verde urbano, per tornare ad avere “più natura in città”.
A1 - CATEGORIA A1 – RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA DEGLI SPAZI URBANI E DELLE AREE DI FRANGIA
Questa categoria comprende gli interventi di riqualificazione paesaggistica degli spazi urbani di transizione e di connessione, e in generale degli spazi pubblici o di interventi di desealing, depaving, con impianto di nuove alberature e applicazioni di Nature-Based Solutions, e progetti che promuovono lo sviluppo delle infrastrutture verdi-blu.
B - CATEGORIA B – DROSSCAPE: RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA DI EX AREE INDUSTRIALI
La categoria “Drosscape” comprende progetti di riqualificazione di ex aree industriali o paesaggi dello “scarto” o in abbandono.
C - CATEGORIA C – STREET LANDSCAPE & SLOW LANDSCAPE: MOBILITÀ LENTA, PISTE CICALIBILI, TRAFFIC CALMING
La categoria “Slow landscape” comprende progetti di mobilità lenta, pedonale, ciclabile o con qualsiasi altro dispositivo di mobilità, inclusa quella ettometrica, volto a incrementare la percezione, la fruizione e la dotazione del paesaggio. In questa categoria è incluso anche lo sviluppo di soluzioni traffic-calming, in cui la strada e il suo ripensamento sono occasione per realizzare un paesaggio che restituisce, tra passeggiate alberate e aree di sosta ombrose, quel carattere “domestico” in cui la natura, accogliente e curata, ospita le tante funzioni a favore della comunità. Una convivenza pacifica tra utenze “deboli” (pedoni e ciclisti) e utenze “forti” (veicoli a motore).
D - CATEGORIA D – INTERVENTI SU PARCHI E GIARDINI DI INTERESSE STORICO, ARTISTICO O PAESAGGISTICO
La categoria comprende progetti di restauro e riqualificazione di parchi e giardini storici.
E - CATEGORIA E – BRAND & LANDSCAPE: IL PROGETTO DEL PAESAGGIO PER I LUOGHI DI PRODUZIONE PER L’INDUSTRIA E PER IL RETAIL
Interventi realizzati nell’ambito di paesaggi industriali come messa in valore dei contenuti produttivi dei brand che investono nel paesaggio circostante declinando un sistema di comunicazione dei loro valori al punto da concorrere nella percezione del paesaggio a quel complesso sistema di beni tangibili e intangibili che costituiscono la brand equity e la visual identity. Contribuendo contemporaneamente attraverso queste azioni virtuose allo sviluppo di un paesaggio urbano o extra-urbano sostenibile.
F - CATEGORIA F – IL PAESAGGIO DELLA CURA: INSERIMENTO PAESAGGISTICO DI OSPEDALI E LUOGHI DI CURA – REALIZZAZIONE DI HEALING GARDEN
La categoria dedicata al progetto del paesaggio della cura comprende interventi in cui la natura permea l’architettura connettendosi al paesaggio circostante. Progetti in cui il paesaggio declina nella sua progettazione le funzioni dedicate al benessere e la salute. In questa categoria sono inclusi inoltre interventi o progetti di healing garden e/o giardini terapeutici.
G - CATEGORIA G – CITY SPORT&PLAY: AREE SPORTIVE, SPAZI LUDICI, AREE GIOCO e LEISURE NEL PAESAGGIO
La progettazione di aree sportive e di spazi ludici non rappresenta solo la realizzazione di luoghi piacevoli e innovativi che possono creare vere e proprie infrastrutture interconnesse in grado di promuovere la crescita del benessere, dell’identità locale e delle relazioni umane, anche tra i più piccoli. Il progetto dello spazio dedicato al gioco e allo sport e la riscoperta dei parchi intesi come spazio pubblico per tutte le età, sia in Italia sia all’estero, diventa l’occasione per immaginare spazi per la promozione di l’inclusione, formazione e crescita, producendo una migliore qualità di vita per tutti, con particolare attenzione allo sviluppo di un tessuto sociale sano e dinamico attraverso l'attività sportiva e ludica.
H - CATEGORIA H – TOURISM LANDSCAPE: IL PROGETTO DEL PAESAGGIO PER IL TURISMO
La “messa in turismo” è un processo che coinvolge la sfera urbana e quella socio-economica quali fattore trainante per lo sviluppo del territorio, l’attenzione agli spazi pubblici, la valorizzazione dell’identità dei luoghi in ottica esperienziale. I luoghi e gli spazi turistici sono allora il prodotto di istanze differenti, endogene e esogene e, prima ancora che materiali, culturali. Nuovi luoghi dello stare in cui il progetto del paesaggio rappresenta una importante sfida raccogliendo in sintesi tutte le vocazioni di un territorio o di un luogo e che, non tralasciando accuratezza, design e tecnologia, offre esempi virtuosi di landscape architecture.
I - CATEGORIA I – ENERGY LANDSCAPE
La categoria Energy Landscape è dedicata ai progetti per l’integrazione tra produzione energetica e paesaggio. Questa categoria promuove una visione in cui è necessario adottare, per il risparmio energetico, una scala urbana in cui si integrano sistemi tecnologici e processi naturali, e una scala più ampia di territorio (agricolo, marino, montano) dove nuove soluzioni per lo sviluppo delle fonti energetiche generano i possibili paesaggi del futuro.
L - CATEGORIA L – PAESAGGIO HI-TECH, GREEN ROOF, VERDE PENSILE, COPERTURE VEGETALI E PARETI VERDI
Questa categoria è dedicata al paesaggio Hi-Tech, l'evoluzione della tradizionale concezione di spazi verdi, in cui vengono integrate tecnologie innovative. La tecnologia nota come “verde pensile” fa riferimento a una superficie vegetale continua che non presenta, per posizione, giacitura o modalità di realizzazione, continuità fisica, geometrica ed ecologica con il suolo naturale inverdito. Rientrano in questa categoria le realizzazioni di tetti verdi, giardini pensili, coperture a suolo e coperture in quota, pareti vegetali, e in generale rinverdimento dell’involucro edilizio.
M - CATEGORIA M – PAESAGGIO IN LUCE: IL PROGETTO DELLA LUCE NELLA VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO
La categoria Paesaggio in Luce nasce come strumento di ricerca, attraverso la collaborazione con le associazioni del settore, per la selezione di best practices per il progetto dell’illuminazione verso una cultura ambientale sempre più condivisa che crei nuove suggestioni nel mondo del lighting design in grado di restituire nuovi paesaggi notturni in continuità all’idea diffusa del principio di una generica responsabilità dell’uomo nei confronti la natura.
N - CATEGORIA N – DIGITAL LANDSCAPE: LA TECNOLOGIA PER L’ESPERIENZA DI PAESAGGIO
La categoria Digital Landscape si pone l’obiettivo di analizzare soluzioni innovative che integrano nel paesaggio elementi tecnologici che permettono l’arricchimento dell’esperienza di Paesaggio. Tra gli esempi emblematici: l’inserimento di percorsi virtuali che guidano il fruitore a scoprire nuovi elementi e nuove visioni di paesaggio, l’inserimento di realtà aumentata come esperienza di paesaggio e l’invio di contenuti multimediali ai devices come elemento di comunicazione.
O - CATEGORIA O – LANDSCAPE GREEN COMPANY: INNOVAZIONE DI PRODOTTO, PROCESSO, START-UP E BREVETTI
La nuova categoria Landscape Green Company è dedicata alle Innovazioni di prodotto o processo, e a start-up per il miglioramento del paesaggio. Questa categoria include una vasta gamma di iniziative, dalle tecnologie e materiali ecologici per la progettazione del paesaggio, alle soluzioni innovative per la gestione sostenibile delle risorse naturali, alla promozione di pratiche aziendali responsabili dal punto di vista ambientale. I progetti e le start-up partecipanti a questa categoria devono presentare prodotti o servizi destinati a migliorare la qualità del paesaggio urbano o rurale, promuovendo la biodiversità, riducendo l'impatto ambientale delle attività umane o contribuendo alla rigenerazione di aree degradate.
P - CATEGORIA P – URBAN & DESIGN
La categoria Urban & Design pone attenzione sul tema dell’arredo della città, inteso come forma primaria di comunicazione e di democrazia della città contemporanea. Sempre di più, infatti, lo spazio pubblico è pensato come luogo di transito inospitale per la sosta e per l’incontro. L'arredo urbano svolge un ruolo fondamentale nella creazione di città accoglienti, funzionali e esteticamente gradevoli e, oltre a migliorare l'aspetto estetico delle aree urbane, contribuisce a rendere gli spazi pubblici più confortevoli, accessibili e sicuri per chi li vive. Oltre a questo, le nuove forme di arredo sono in grado di promuovere la socializzazione della comunità, l’attrattività delle città e la promozione della mobilità sostenibile.

Lingua ufficiale del concorso

Le lingue ufficiali del concorso sono l’italiano e l’inglese. Tutti gli elaborati dovranno essere redatti a scelta in una sola di queste due lingue, pena l’esclusione.

Modalità di partecipazione

La selezione delle opere è aperta a:
SEZ: Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori (con iscrizione obbligatoria all’ordine professionale)
SEZ: Ingegneri (con iscrizione obbligatoria all’ordine professionale)
SEZ: Dottori Agronomi e Dottori Forestali (con iscrizione obbligatoria all’ordine professionale)
SEZ: Agrotecnici (con iscrizione obbligatoria all’ordine professionale)
SEZ: Lighting Designer (con iscrizione obbligatoria a una associazione di categoria)
SEZ: Geometri (con iscrizione obbligatoria all’ordine professionale)
SEZ: Periti Agrari (con iscrizione obbligatoria all’ordine professionale)
SEZ: Associazioni e Fondazioni
SEZ: Imprese Esecutrici
SEZ: Comuni, Pubbliche Amministrazioni e Enti Pubblici
SEZ: Università e Centri di Ricerca

OPERE CANDIDABILI
Possono partecipare all’edizione 2024 del Premio opere che alla chiusura del bando risultino:

  • realizzate
  • in fase di realizzazione purché sufficientemente sviluppate,
  • confermate o approvate dai committenti

Possono essere presentati anche progetti che hanno già ricevuto premi o menzioni in altre sedi.

ISCRIZIONE
La presentazione e la candidatura delle opere possono essere avanzate dai progettisti, dalla committenza, dagli esecutori, da enti pubblici o di diritto pubblico, da fondazioni ed enti culturali, anche con riferimento agli esiti di selezioni, premi o concorsi di architettura. Per partecipare al concorso è necessario iscriversi al seguente link https://paysage.it/iscrizione-premio-cityscape24/ ed effettuare la registrazione inserendo una propria password di creazione libera. A conclusione della registrazione sarà inviata una comunicazione via mail per l’accesso al caricamento del progetto che potrà essere caricato utilizzando i seguenti modelli: SCARICA I MODELLI.
Quanto sopra costituisce l’unico ed esaustivo materiale conoscitivo messo a disposizione per l’elaborazione dell’idea progettuale. Ai concorrenti è vietato interpellare i componenti della Giuria, pena l'esclusione dal concorso.

CARICAMENTO PROGETTI
I partecipanti, attraverso la piattaforma, potranno caricare i modelli compilati, ovvero:

  • LA RELAZIONE illustrativa del progetto (obbligatoria) in formato .doc oppure .pdf.
    La relazione dovrà essere elaborata utilizzando il modello, nel quale dovrà essere inserito un testo di massimo 2500 battute, spazi inclusi (Font: Arial - Carattere: corpo 11 - Colore: nero). Tutti i campi presenti dovranno essere compilati e potranno essere presentati fino a due A4 verticali, compresi in un unico file.
  • MASSIMO 3 TAVOLE (1 obbligatoria, 2 facoltative) illustrative del progetto in formato A3, orizzontale ed estensione .jpg o .pdf. Le tecniche di rappresentazione grafica e il numero delle tavole da presentare sono lasciate alla libera scelta dei partecipanti (le tavole possono contenere fotografie, disegni e didascalie a scelta del concorrente), ma dovrà essere utilizzata la maschera pre-compilata scaricabile dal sito, rispettandone l’impaginazione, e inserendo i dati richiesti.

DIMENSIONE MASSIMA CONSENTITA
Tutti i materiali caricati complessivamente non dovranno superare i 25 MB.

LIMITE NUMERO PROGETTI
Nel caso in cui si vogliano candidare più progetti bisognerà effettuare per ciascuno una registrazione con un diverso indirizzo mail.

SEZIONI PROFESSIONALI DI APPARTENENZA
Al momento dell'iscrizione il partecipante dovrà selezionare una sezione di appartenenza, a scelta tra quelle indicate.

Cause di esclusione e incompatibilità alla partecipazione

Ai fini della validità della partecipazione costituisce motivo per l’esclusione la mancata osservanza delle regole contenute nel presente bando. I soggetti che partecipano alla procedura esonerano espressamente la stazione appaltante ed i suoi dipendenti e collaboratori da ogni responsabilità relativa a qualsivoglia malfunzionamento o difetto relativo ai servizi di connettività necessari a raggiungere, attraverso la rete pubblica di telecomunicazioni, il sistema telematico di acquisizione delle proposte progettuali e della relativa documentazione. In considerazione del congruo arco temporale reso disponibile per l’attivazione della procedura di iscrizione e l’adozione di misure di carattere tecnologico ordinariamente idonee e sufficienti, il soggetto banditore declina o responsabilità per l’eventuale mancato accesso al sistema telematico e/o per la mancata attivazione della procedura telematica entro il termine stabilito, derivanti da difficoltà di natura tecnica che abbiano ad accadere ai concorrenti e/o al sistema e non dipendenti dalla volontà del soggetto banditore, quali, ad esempio, a solo titolo esemplificativo e non esaustivo, difficoltà di connessione telematica al sistema derivanti dall’uso da parte dei concorrenti di sistemi informatici non idonei o utilizzati in modo inappropriato, congestione temporanea della rete internet e/o della linea di connessione al sistema telematico del concorso, ecc. L’assistenza tecnica messa a disposizione potrà operare soltanto se le iscrizioni sono ancora aperte. Richieste di assistenza che pervengono oltre l’orario di fine iscrizione non potranno essere gestite. I partecipati sono invitati ad anticipare quanto più possibile l’attivazione della procedura di trasmissione degli elaborati, pur sempre nell’ambito della finestra temporale messa a disposizione.

Per chiarimenti relativi alle modalità tecnico-operative di presentazione delle offerte sul sistema, è possibile contattare: comunicazione@paysage.it - 02 34 59 2780.

È esclusa la partecipazione:

  • agli organizzatori del concorso, alla Segreteria Organizzativa, ai membri della Giuria e a chiunque abbia partecipato alla stesura del presente bando;
  • a parenti affini fino al terzo grado (compreso) dei componenti delle categorie sopraccitate, nonché dei loro dipendenti o collaboratori.
Calendario

27 MARZO 2024 – Apertura delle iscrizioni e del contestuale invio degli elaborati
31 MAGGIO 2024 – Entro le ore 12.00 - Chiusura del sito per l’invio dei progetti
3 GIUGNO 2024 – Riunione giuria
11 – 12 LUGLIO 2024 – Convegno e premiazione
Eventuali variazioni del calendario saranno tempestivamente comunicate attraverso il sito ufficiale del concorso e degli enti patrocinatori.

Premiazione

In data 12 luglio 2024, presso il Salone d’Onore del Palazzo della Triennale di Milano, verranno proclamati i vincitori e annunciate le menzioni d’onore del CITY’SCAPE AWARD, ai quali verrà riservata una campagna stampa dedicata a opera di PAYSAGE e della Rivista Internazionale dedicata all’architettura del paesaggio TOPSCAPE.

Giuria

La Giuria, composta da esperti del settore di chiara fama sarà resa pubblica un mese prima dell’esame dei progetti.

Criteri di valutazione

La selezione dei progetti candidati avverrà attraverso la valutazione della proposta progettuale dal punto di vista della sua rispondenza ai caratteri del bando, sulla base dei seguenti criteri:

  • Originalità, innovazione e qualità complessiva della proposta progettuale;
  • Coerenza della proposta progettuale con il programma del bando e di CITY’SCAPE. Il paesaggio come strategia. La qualità del paesaggio nel cambiamento climatico per la resilienza urbana e sociale;
  • Chiarezza della proposta attraverso l’articolazione del testo di presentazione e degli elaborati.
Segreteria tecnica e organizzativa

Le funzioni di segreteria tecnica e organizzativa saranno svolte da una commissione di lavoro istituita presso PAYSAGE; per eventuali quesiti è possibile inviare una e-mail all’indirizzo: comunicazione@paysage.it

Autorizzazione alla pubblicazione dei progetti

Con l’iscrizione al Premio i concorrenti danno esplicito consenso al Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e a PAYSAGE alla divulgazione dei progetti nell’ambito del Simposio Internazionale CITY’SCAPE. Il paesaggio come strategia. La qualità del paesaggio nel cambiamento climatico per la resilienza urbana e sociale, che si svolgerà l’11 e 12 luglio 2024 presso la Triennale di Milano, e tramite la pubblicazione dei progetti nella rivista TOPSCAPE PAYSAGE.

Diritti d’autore e proprietà dei progetti

I materiali presentati al Premio resteranno di proprietà intellettuale degli autori, che contestualmente all'iscrizione e alla trasmissione degli elaborati autorizzano all'utilizzo a scopo divulgativo per pubblicazioni a stampa o digitali. Il Premio sarà conferito nell’ambito del Simposio Internazionale CITY’SCAPE. Il paesaggio come strategia. La qualità del paesaggio nel cambiamento climatico per la resilienza urbana e sociale, che si svolgerà l’11 e 12 luglio 2024 alla Triennale di Milano. Si richiedono, inoltre, liberatorie per la pubblicazione dei progetti presentati nelle riviste TOPSCAPE PAYSAGE.

Il presente bando elaborato da PAYSAGE viene inviato in forma riservata ed è coperto da Copyright©

CATEGORIA A0

FORESTAZIONE URBANA E PROGETTI DI RESILIENZA PER IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

CATEGORIA A1

RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA DEGLI SPAZI URBANI E DELLE AREE DI FRANGIA

CATEGORIA B

DROSSCAPE: RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA DI EX AREE INDUSTRIALI

CATEGORIA C

STREET LANDSCAPE & SLOW LANDSCAPE: MOBILITÀ LENTA, PISTE CICALIBILI, TRAFFIC CALMING

CATEGORIA D

INTERVENTI SU PARCHI E GIARDINI DI INTERESSE STORICO, ARTISTICO O PAESAGGISTICO

CATEGORIA E

BRAND & LANDSCAPE: IL PROGETTO DEL PAESAGGIO PER I LUOGHI DI PRODUZIONE PER L’INDUSTRIA E PER IL RETAIL

CATEGORIA F

IL PAESAGGIO DELLA CURA: INSERIMENTO PAESAGGISTICO DI OSPEDALI E LUOGHI DI CURA – REALIZZAZIONE DI HEALING GARDEN

CATEGORIA G

CITY SPORT&PLAY: AREE SPORTIVE, SPAZI LUDICI, AREE GIOCO e LEISURE NEL PAESAGGIO

CATEGORIA H

TOURISM LANDSCAPE: IL PROGETTO DEL PAESAGGIO PER IL TURISMO

CATEGORIA I

ENERGY LANDSCAPE

CATEGORIA L

PAESAGGIO HI-TECH, GREEN ROOF, VERDE PENSILE, COPERTURE VEGETALI E PARETI VERDI

CATEGORIA M

PAESAGGIO IN LUCE: IL PROGETTO DELLA LUCE NELLA VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO

CATEGORIA N

DIGITAL LANDSCAPE: LA TECNOLOGIA PER L’ESPERIENZA DI PAESAGGIO

CATEGORIA O

LANDSCAPE GREEN COMPANY: INNOVAZIONE DI PRODOTTO, PROCESSO, START-UP E BREVETTI

CATEGORIA P

URBAN & DESIGN