TOPSCAPE 57

NATURA E ARCHITETTURA: IL GIARDINO SOSPESO

Superare la barriera che ancora separa il concetto di natura da quello di architettura per ristabilire il fragile equilibrio tra esseri umani, ambiente e paesaggio: questa è la missione di Natura e Architettura, che dal 1999 opera nell’ambito dell’Architettura del Paesaggio e dell’edilizia. Roberto Maria Ortolani, fondatore di Natura e Architettura, racconta il percorso professionale e umano che lo ha portato a dar vita a questa singolare realtà, trasformando una passione in una professione. L’incontro con figure di spicco come Giuseppe Melchiori, Libereso Guglielmi, Alex Shigo, Claus Matteck, Antonio Perazzi e Franco Zagari, suo mentore, ha alimentato la sua crescita, favorendo la realizzazione di paesaggi che fondono bellezza estetica e connessione emotiva. Un esempio significativo è il progetto realizzato per Casa Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024, in cui ha collaborato con artisti come Edoardo Tresoldi e Agostino Iacurci, creando un giardino sospeso che, esprimendo la fusione tra storia, design e sostenibilità, ha offerto un’esperienza sensoriale capace di stupire. Come sottolineato dal Presidente Mattarella durante la sua visita ufficiale.

articoli correlati

GUIXERES PATH

Il progetto per la riqualificazione dell’ex cava di gesso Guixeres del Claret e del...

SHANGHAI LIBRARY EAST

La Shanghai Library East rappresenta una fusione significativa tra architettura e...

MILANO PIAZZA CASTELLO

Si è di recente conclusa la riqualificazione di Piazza Castello, uno dei luoghi più...

LOST IN TRANSITION

In Corea del Sud, all’interno del Parco Nazionale di Ulsan, nel Taehwagang National...

LA HOYA PARK

La Hoya è un paesaggio urbano storico contraddistinto da particolari caratteri...

DEPURATORE TRENTO TRE

Progettato con un approccio olistico che integra architettura e paesaggio con esigenze...

BONNET SPRINGS PARK

Un vasto scalo ferroviario nella regione dei laghi, in Florida, è l’occasione, oltre un...

REGGIA DI CASERTA

Nel considerare i giardini storici della Reggia di Caserta patrimonio culturale, e con...