TOPSCAPE 57

MILANO PIAZZA CASTELLO

Si è di recente conclusa la riqualificazione di Piazza Castello, uno dei luoghi più iconici della città di Milano. Il progetto, che s’inserisce in un contesto di straordinaria rilevanza storica e urbana, frutto di un percorso evolutivo che ha attraversato i secoli, ha mirato a restituire alla piazza un’identità spaziale coerente, integrandola armoniosamente con il Parco Sempione e creando un continuum tra spazio urbano e paesaggio. Con un disegno che rilegge e integra le vocazioni del luogo e il rafforzamento dello schema dei filari per costruire un’inedita promenade plantée, fino alla vasta opera di desealing del suolo in favore di materiali naturali, il progetto non solo risponde alle moderne esigenze di sostenibilità e miglioramento ambientale, dimostrando l’efficacia delle soluzioni basate sulla natura (Nature-based Solutions), ma trasforma la piazza in uno spazio ideale per il riposo, l’incontro e la contemplazione, preservando il valore storico e civico dell’area.

articoli correlati

GUIXERES PATH

Il progetto per la riqualificazione dell’ex cava di gesso Guixeres del Claret e del...

SHANGHAI LIBRARY EAST

La Shanghai Library East rappresenta una fusione significativa tra architettura e...

LOST IN TRANSITION

In Corea del Sud, all’interno del Parco Nazionale di Ulsan, nel Taehwagang National...

LA HOYA PARK

La Hoya è un paesaggio urbano storico contraddistinto da particolari caratteri...

DEPURATORE TRENTO TRE

Progettato con un approccio olistico che integra architettura e paesaggio con esigenze...

BONNET SPRINGS PARK

Un vasto scalo ferroviario nella regione dei laghi, in Florida, è l’occasione, oltre un...

REGGIA DI CASERTA

Nel considerare i giardini storici della Reggia di Caserta patrimonio culturale, e con...