TOPSCAPE 57

LA HOYA PARK

La Hoya è un paesaggio urbano storico contraddistinto da particolari caratteri morfologici che, uniti alle presenze, alle tracce e ai resti più o meno evidenti lasciati da una storia millenaria, rendono il sito di eccezionale fascino. Il progetto dei Giardini Mediterranei, a firma dello studio spagnolo di architettura e paesaggio Kauh, sulla base di un’analisi attenta e approfondita racconta la complessità del luogo apportata dal passare del tempo.
Un intervento di rigenerazione ambientale che, focalizzandosi sull’“esistente”, è riuscito a recuperare, valorizzare e preservare i caratteri paesaggistici e patrimoniali peculiari del luogo integrando nello stesso tempo territorio, parco e città.

articoli correlati

GUIXERES PATH

Il progetto per la riqualificazione dell’ex cava di gesso Guixeres del Claret e del...

SHANGHAI LIBRARY EAST

La Shanghai Library East rappresenta una fusione significativa tra architettura e...

MILANO PIAZZA CASTELLO

Si è di recente conclusa la riqualificazione di Piazza Castello, uno dei luoghi più...

LOST IN TRANSITION

In Corea del Sud, all’interno del Parco Nazionale di Ulsan, nel Taehwagang National...

DEPURATORE TRENTO TRE

Progettato con un approccio olistico che integra architettura e paesaggio con esigenze...

BONNET SPRINGS PARK

Un vasto scalo ferroviario nella regione dei laghi, in Florida, è l’occasione, oltre un...

REGGIA DI CASERTA

Nel considerare i giardini storici della Reggia di Caserta patrimonio culturale, e con...