TOPSCAPE 56

RCF ARENA

Parte del più vasto masterplan del Campovolo, la RCF Arena di Reggio Emilia è lo spazio per concerti all’aperto più grande d’Europa, frutto di un complesso intervento di rigenerazione urbana. Ascrivibile alla versione contemporanea dei prati comunitari, una tipologia paesaggistica che in Europa si diffuse come spazio dedicato al divertimento, ai mercati e a vari usi temporanei e sulla cui storia inesplorata ha fatto luce il mirabile lavoro di ricerca di Franco Panzini, rappresenta una struttura permanente e attrezzata, pensata specificamente per musica live. Immersa in un parco urbano a due passi dalla città, l’area di 20 ettari viene così riqualificata con nuove funzioni e senza consumo di suolo: attraverso operazioni di paesaggistica e ingegneria ambientale, consente di raccordare in un unico segno organico e continuo l’ampio boulevard di accoglienza, gli spazi di backstage e il catino dell’Arena Eventi quale nuovo landmark orizzontale del territorio.

articoli correlati

MORAVIAN SQUARE PARK

La riqualificazione di Moravian Square nel declinare un’idea contemporanea per la...

HAMAMYOLU URBAN DECK

La turca Hamamyolu Street, nel cuore del quartiere di Odunpazarı a Eskişehir, è una...

THE PANDA PAVILIONS

Ispirati al paesaggio naturale delle praterie di Chengdu e integrati nel territorio...

PRAIRIES SAINT-MARTIN

Frammento di territorio naturale, le Prairies Saint-Martin ai margini di Rennes, in...

DAXING GREEN HUB AND PARK

“La natura è un’idea” è il motto dello studio BAM – Ballistic Architecture Machine. Il...