Anche l’impiantistica sportiva comincia a guardare al paesaggio: ne è dimostrazione il recente Venezia Padel Club, il nuovo polo sportivo nato dalla riconversione di un impianto esistente che, declinando la nuova tendenza del padel, cerca di riconnettere la natura agli spazi di gioco in un contrappunto di rimandi esternointerno che intende restituire all’impianto una nuova naturalità. Non solo gioco ma spazi all’aria aperta tra fioriture e profumi. A dichiarare questa vocazione biofilica è l’imponente parete vegetale, che scherma e filtra l’area dell’ingresso del nuovo centro.
PAGGARDEN ROOFTOP
La nuova sede di Pagg Aspöck è un edificio omogeneo, capace di rinnovare completamente...