TOPSCAPE 55

MARIA TERESA PARPAGLIOLO.LA PRIMA ARCHITETTO PAESAGGISTA ITALIANA

La straordinaria opera di ricerca, durata quasi dieci anni, che Lucia Krasovec Lucas ha intrapreso viaggiando tra Italia e Inghilterra sulle tracce di una delle figure più importanti e meno conosciute della storia dell’Architettura del Paesaggio italiana ha trovato il suo esito eccellente nella pubblicazione recentissima del volume Maria
Teresa Parpagliolo Shephard che, a lei dedicato, testimonia il portato culturale e tecnico della sua opera. Il saggio che pubblichiamo in questo numero in esclusiva ne riassume la densità e il ruolo, testimoniando nel contempo il silenzio della storia verso il contributo scientifico e tecnico delle donne nel campo dell’architettura e, in particolare, in quella del paesaggio. Maria Teresa Parpagliolo Shephard può essere
considerata, a ragione, la prima architetto paesaggista italiana.

articoli correlati

GREEN RAILWAY

A firma di LDA I Luca Dolmetta Architects, il virtuoso progetto di rigenerazione di un...

PAGGARDEN ROOFTOP

La nuova sede di Pagg Aspöck è un edificio omogeneo, capace di rinnovare completamente...

FORREST IN TOWN

Etico, sostenibile ed efficiente: inaugurato lo scorso novembre, Forrest in Town è il...

POCKET CAMPUS

Il Pocket Campus Bernini, progettato da AG&P greenscape per Fondazione Compagnia di...

CATARIJNESINGEL

Dopo cinquant’anni di contestazione, i cittadini di Utrecht hanno visto l’acqua tornare...

CENTRO PIACENTINIANO

A distanza di oltre un secolo dal concorso bandito nel 1907 per la costruzione del...

BASECAMP LYNGBY

Progetto vincitore del GREEN CITIES EUROPE AWARD 2023, Basecamp è molto più che...

THE OPERA PARK

A circa venti anni dal completamento dell’iconica struttura dell’Opera reale danese nel...

TANGSHAN QUARRY PARK

Con il progetto di trasformazione in parco pubblico di una ex-cava di calcare nei pressi...

IL PARCO ARCHEOLOGICO

Il Parco Archeologico di Pompei ha avviato una rigenerazione ambientale capace di...