TOPSCAPE 55

FISH CYCLE

In Olanda, nei terreni agricoli del polder Wieringermeer, un raffinato intervento nato dall’intreccio fra ecologia, paesaggio e arte definisce nel suo disegno a spirale l’area per la nascita, la crescita e la migrazione dei pesci tra il mare dei Wadden e l’entroterra. Il suo nome è VisKringloop, un nuovo habitat a firma dello studio HOSPER landscape architecture, dell’artista Pé Okx e dell’ecologista Cor ten Haafche che, attraverso la collaborazione dei quattro enti olandesi deputati alla gestione idrica del Nord del paese, attua una straordinaria sinergia per costruire un paesaggio in cui si esprimono le caratteristiche formali di artificialità e le modalità naturali di processualità ecologica, attraverso la ricomposizione di nuovi suoli e nuove acque.

articoli correlati

GREEN RAILWAY

A firma di LDA I Luca Dolmetta Architects, il virtuoso progetto di rigenerazione di un...

PAGGARDEN ROOFTOP

La nuova sede di Pagg Aspöck è un edificio omogeneo, capace di rinnovare completamente...

FORREST IN TOWN

Etico, sostenibile ed efficiente: inaugurato lo scorso novembre, Forrest in Town è il...

POCKET CAMPUS

Il Pocket Campus Bernini, progettato da AG&P greenscape per Fondazione Compagnia di...

CATARIJNESINGEL

Dopo cinquant’anni di contestazione, i cittadini di Utrecht hanno visto l’acqua tornare...

CENTRO PIACENTINIANO

A distanza di oltre un secolo dal concorso bandito nel 1907 per la costruzione del...

BASECAMP LYNGBY

Progetto vincitore del GREEN CITIES EUROPE AWARD 2023, Basecamp è molto più che...

THE OPERA PARK

A circa venti anni dal completamento dell’iconica struttura dell’Opera reale danese nel...

TANGSHAN QUARRY PARK

Con il progetto di trasformazione in parco pubblico di una ex-cava di calcare nei pressi...

IL PARCO ARCHEOLOGICO

Il Parco Archeologico di Pompei ha avviato una rigenerazione ambientale capace di...