GENBUDO PARK

Un vulcano, un’esplosione, il magma solidificato e la storia di un geoparco. Genbudo è uno dei vulcani basaltici monogenici quaternari del Giappone, nella prefettura di Hyōgo, la cui eruzione risale a
circa 1,6 milioni di anni fa. Parte del più ampio San’in Kaigan Geopark, riconosciuto nella rete dei geoparchi
UNESCO nel 2010 per la sua rarità geologica, le grotte del Genbudo Park insieme a quelle del Seiryu-do sono state designate dal governo giapponese, nel 1931, come monumento naturale del Paese. In questa storia antichissima che narra di esplosioni vulcaniche, di cave di materiale lavico, di sfrutamento del territorio e di rivincita, si colloca il progetto di Koichi Futatsumata che, attraverso un raffinato inserimento di simbolismi piani e sequenze di piattaforme orizzontali, declina, come fossero ideogrammi di
rarefatta eleganza, un racconto sotteso, le spettacolari grotte e le loro colonnari sculture basaltiche.

articoli correlati

ING HEADQUARTERS

Cedar è la nuova sede di ING Bank, un’ambiziosa realtà finanziaria nata con l’obiettivo...

BJERKEDALEN PARK

Pluripremiato fin dalla sua inaugurazione, il Bjerkedalen Park di Oslo porta alla luce...

RED DUNES PLAYTOPIA

Utilizzando abilmente metodologie all’avanguardia come la progettazione parametrizzata,...

PARCO 8 MARZO

Ispirandosi ai temi del viaggio e della parola che si ritrova rappresentata con...