TOPSCAPE 51

MOON GARDEN. PARCO DEL PORTELLO

Moon Garden è la fase conclusiva che caratterizza il grande progetto del Parco del Portello a Milano. Ideato da Charles Jencks e Andreas Kipar e sviluppato da LAND Italia, commissionato da Iper Montebello Spa, completa il polmone verde tra Viale Serra e Viale De Gasperi, portando il parco a un’estensione complessiva di circa 73.000 metri quadrati. Moon Garden trae spunto dai corpi astrali del Sole e della Luna e dalle loro interazioni con la Terra: il risultato è un parco in cui sentirsi liberi di vivere il ritmo del tempo poiché, come ha scritto lo stesso Jencks, “il paesaggio e i giardini portano sempre l’impronta del tempo sulle loro superfici, nella loro crescita e nel loro decadimento”.

articoli correlati

AN VILLA

Come all’interno di un villaggio zen o lungo il fiume della città antica, il ritmo dello...

NIKE EXPERIENCE HUB

Paleo Park a Valle, in Istria (ora Croazia), è un parco a tema realizzato in un...

PALEOPARK

Complice la pandemia da Covid-19, la lunga inattività fisica spinge i progettisti a...

INTENSIVE ROOF GARDEN

Ad Hamrun, città situata alle spalle della zona portuale di Malta, la piccola e quasi...

CENTRAL PROMENADE

Collocandosi al termine di una parabola altalenante, il progetto di riqualificazione...

KEMPENSTRAAT

Il ritratto nascosto di un bambino cela la complessità di un luogo inospitale in...

PARC JULES FERRY

Definito il “Central Park” della città di Lorient, nel Nord-ovest della Francia, il Parc...

BOCHOLT KUBAAI

L’integrazione di siti industriali dismessi all’interno del tessuto cittadino è oggi un...