TOPSCAPE 51

CITY WATER CIRCLE

Il progetto INTERREG CWC City Water Circles è un’iniziativa europea che nasce con l’obiettivo di aiutare le città a riformare i sistemi di infrastrutture idriche urbane obsolete, applicando un approccio di economia circolare che offra vantaggi economici e ambientali. Promuove una cultura del risparmio idrico e dell’uso di risorse idriche non convenzionali come la raccolta e l’utilizzo delle acque piovane urbane, in un momento in cui i cambiamenti climatici appaiono in tutta la loro rapida evoluzione e ci mettono di fronte alla necessità di rendere le città più pronte e resilienti. Luogo fisico dove vedere e capire queste nuove soluzioni è l’Ostello Open 011 di Torino, oggi punto d’incontro di viventi, persone, piante e acqua: Meet Water – Meet People – Meet Plants.

articoli correlati

AN VILLA

Come all’interno di un villaggio zen o lungo il fiume della città antica, il ritmo dello...

NIKE EXPERIENCE HUB

Paleo Park a Valle, in Istria (ora Croazia), è un parco a tema realizzato in un...

PALEOPARK

Complice la pandemia da Covid-19, la lunga inattività fisica spinge i progettisti a...

INTENSIVE ROOF GARDEN

Ad Hamrun, città situata alle spalle della zona portuale di Malta, la piccola e quasi...

CENTRAL PROMENADE

Collocandosi al termine di una parabola altalenante, il progetto di riqualificazione...

KEMPENSTRAAT

Il ritratto nascosto di un bambino cela la complessità di un luogo inospitale in...

PARC JULES FERRY

Definito il “Central Park” della città di Lorient, nel Nord-ovest della Francia, il Parc...

BOCHOLT KUBAAI

L’integrazione di siti industriali dismessi all’interno del tessuto cittadino è oggi un...