TOPSCAPE 50

JAMES CORNER: CAMMINARE, OSSERVARE, PROGETTARE, RIFLETTERE E AGIRE

Architetto paesaggista e urbanista, fondatore di James Corner Field Operations, presidente e docente del Dipartimento di Architettura del Paesaggio alla Weitzman School of Design della Pennsylvania University, James Corner è riconosciuto come uno degli architetti del paesaggio che senza esitazioni possiamo inserire tra i più importanti al mondo. A definirne la fama, il progetto emblematico della High Line di New York, che ha indubbiamente segnato un punto di svolta per l’intera disciplina nel campo del progetto del paesaggio contemporaneo. I suoi interventi, di caratura internazionale, oggi investono numerosi paesi e diversi continenti e la pratica professionale è affiancata da un corpus di scritti dedicati alla progettazione del paesaggio e all’urbanistica.

articoli correlati

H-FARM CAMPUS

H-FARM CAMPUS è un progetto ambizioso: un centro di alta formazione, nella campagna...

IŁAWA FOREST

Fragile nella sua collocazione residuale, una foresta subatlantica di cinque ettari,...

LABORATORIO DOSSENA

Dossena, situato nel comprensorio orobico tra la Val Brembana e la Val Serina, ha...

PARADERO HOTEL

Siamo lungo il Tropico del Cancro, nella vasta penisola messicana della Baja California,...

OLBIA WATERFRONT

Ora Olbia ha il suo lungomare. Il nuovo waterfront che costeggia piazza Crispi e...

TAVOR PARK

Realizzato nel cuore di un complesso abitativo risalente agli anni settanta a Kiryat...

MAGALLANES PARK

A firma di Guillermo Vázquez Consuegra, il progetto del Magallanes River Park a Siviglia...

ZUIDPOLDER PARK

Il progetto di trasformazione dello Zuidpolder, nel Sud dell’Olanda, interessa uno degli...